Page 185 - ANNUARIO 2014/2015 DIRECTORY
P. 185
Anno di Fondazione GE Oil & Gas è leader mondiale nella fornitura di macchine e servizi a tecnologia GE Oil & Gas - Nuovo Pignone
1842 Fonderia del Pignone avanzata in tutti i segmenti dell’industria del gas e del petrolio, dalla perforazione alla
produzione, dagli impianti di liquefazione di gas naturale, ai gasdotti ed oleodotti allo
1954 Nuovo Pignone stoccaggio, fino alla generazione di energia elettrica, la raffinazione e la petrolchimica.
1994 GE Oil & Gas GE Oil & Gas fornisce anche soluzioni per la manutenzione dei gasdotti ed oleodotti, in-
cluse le attività di ispezione e gestione dati, progettazione e fornitura di cablaggi elettrici
Capitale Sociale sotterranei e soluzioni per la misurazione nell’ambito della perforazione e nel segmento
Nuovo Pignone S.p.A. - 112.004.940,84 euro dei servizi di estrazione del petrolio.
GE Oil & Gas conta circa 45.000 dipendenti ed opera in oltre 100 Paesi nel mondo.
Nuovo Pignone S.r.l. – 100.000.000,00 euro All’interno del Gruppo GE Oil & Gas, Nuovo Pignone rappresenta un centro d’eccellenza
mondiale per turbine a gas, compressori e pompe. Lo stabilimento di Firenze è sede
Fatturato 2013 dell’headquarter globale per il business Turbomachinery Solutions e hub europeo per il
Nuovo Pignone S.p.A. - 112.004.940,840 euro business Downstream Technology Solutions.
Nuovo Pignone S.r.l. – 100.000.000,00 euro Principali Clienti
ITALIA: Eni, Snam Rete Gas, Saipem, Tecnimont, Enel, Foster Wheeler Italiana, Technip
Addetti Italy, Edison, Techint.
GE Oil & Gas (Globale) circa 45,000 ESTERO: ExxonMobil, Chevron, BP, Total, Shell, ENI, ConocoPhilips, CNPC, PDVSA,
Nuovo Pignone Italia: 5327 al 31.12.2013 Petrobras, Saudi Aramco, QatarPetroleum, Sonatrach, ADNOC, Petronas, Petrobras
StatoilHydro, Sinopec, Petrochina, Gazprom, Reliance, Technip, Saipem, Bechtel, KBR,
Cariche Sociali CB&I, Chiyoda, JGC, Fluor, Petrofac, B&V
Presidente
LE ORIGINI
Massimo Messeri Il Pignone, fondato nel 1842 come fonderia di ghisa, iniziò l’attività meccanica nei primi
del ‘900, conquistando posizioni di preminenza nel settore dei compressori alternativi.
Amministratore Delegato e Direttore Generale Nel 1954 l’Eni acquisì il Pignone ed iniziò a produrre attrezzature per il settore energeti-
Turbomachinery Solutions co. La nuova società sorta il 23 gennaio 1954 fu denominata Nuovo PIgnone – Officine
Rafael Santana meccaniche e fonderia.
Eni ha mantenuto la proprietà fino al 1994, quando l’80% del pachetto azionario è
Direttore Generale Amministrazione stato acquistato dalla società americana General Electric, che decise di investire sulle
e Finanza e Controllo competenze manifatturiere e sulle capacità tecnologiche e innovative della società Nuo-
Kaivan Desai vo Pignone divenendone socio di maggioranza. La collaborazione tra General Electric
e Nuovo Pignone risale a molti anni prima (anni ’60), con l’acquisizione della licenza
Direttore Generale Risorse Umane per la costruzione di turbine a gas. Oggi GE detiene il 99,98% del pacchetto azionario.
Andrea Pinnarelli
ANNUARIO183 ANIMP 2014/2015
Indirizzo ANIMP DIRECTORY 2014/2015
GE Oil & Gas – Nuovo Pignone S.p.A & S.r.l.
Via Felice Matteucci, 2
50127 Firenze, Italy
T +39 055 423 211
centralino.firenze@ge.com
www.ge.com/oilandgas
Stabilimenti (in italia)
Stabilimento di Firenze Nuovo Pignone SpA e SrL Via
Felice Matteucci, 2 - 50127 Firenze
Stabilimento di Bari: Strada Provinciale P.le Bari-
Modugno -Toritto, 10 - 70123 Bari
Stabilimento di Massa:
Via Dorsale, 3 - 54100 Massa
Stabilimento di Talamona: Via Roma, 772 - 23018
Talamona (SO)
Stabilimento di Vibo:
Contrada le Marinate - 88019 Vibo Valentia
Dresser Italia Srl:
Via Cassano 77 – 80020 Casavatore (NA)