Page 310 - 103
P. 310
SOCI COLLETTIVI
ANNO DI FONDAZIONE PRINCIPALI ATTIVITÀ / PRODOTTI
1956 Grid Solutions (GS) con focus su stazioni elettriche AT atte a connettere alla Rete Nazionale im-
pianti di produzione da fonti rinnovabili e altre, realizzazione di impianti rinnovabili e altre attività
CAPITALE SOCIALE afferenti la costruzione di impianti connessi in rete e porzioni di rete stessa
1.500.000,00 euro • ELECTRICAL STATION - TRANSMISSION
• ELECTRICAL STATION - USER
FATTURATO • TECHNICAL ADVISOR
30 M di euro • ELECTROMECHANICAL ASSEMBLY
• PROTECTION & CONTROL
CERTIFICAZIONE
ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 Energy Storage (ES) con focus su realizzazione di sistemi di accumulo elettrochimico, stand alone
SA 8000:2014, ISO 37001:2016, ISO 50001:2018 o associati ad altri impianti (rinnovabili, industriali, etc.)
• ENERGY STORAGE ≤ 1 MW
ADDETTI • ENERGY STORAGE ≤ 10 MW
>50 • ENERGY STORAGE > 10 MW
CARICHE SOCIALI Custom Solutions (CS) con focus sui servizi O&M di Conduzione e Manutenzione impianti, auto-
Presidente mazione e sistemi speciali industriali o esplorativi per Saet
Marco Cittadini • AUTOMATION
• WEIGHING SYSTEM
Amm. Delegato e Direttore Generale • OPERATION&MAINTENANCE
Giorgio Rossi • SPARE PARTS
• AFTER SALES SERVICE
Dir. Commerciale
Raffaello Teani PRINCIPALI CLIENTI
A2A, Ansaldo Energia, Canadian Solar, Cero Generation, Enfinity Global, Edpr, Enel, Engie, Eni,
Dir. Tecnico Falck Renewables, Fata, Italcementi, Repower, RWE, Shell, Terna.
Giorgio Rossi
Innovazione, know-how ed esperienza dal 1956.
SAET è un’azienda italiana attiva su scala internazionale che offre soluzioni per la reti elettriche
INDIRIZZO in alta tensione, sistemi di accumulo elettrochimico e soluzioni custom (Operation & Maintenan-
Via A. Moravia, 8 ce, after sales service, automation, sistemi di pesatura). Da sempre opera con diversificazione
35030 Selvazzano D. (PD) tecnologica ed un forte impegno per l’innovazione, grazie anche alla prestigiosa collaborazione
Tel. +39 049 8989711 con l’Università di Padova.
Fax +39 049 8975299
Il mondo che ci circonda è in continuo cambiamento e SAET evolve da sempre. Una storia scan-
dita da momenti chiave.
E-mail:
1956-1992
info@saetpd.it
ANNUARIO ANIMP 2023/2024 ANIMP DIRECTORY 2023/2024 derivano la metodologia di lavoro, la capacità di assunzione di responsabilità per forniture “chiavi
SAET è stata fondata nel 1956 come azienda elettromeccanica.
www.saetpd.it
Dalla fine degli anni Ottanta è entrata a far parte del Gruppo Techint e da questa provenienza le
in mano” e la visione internazionale.
1992-2005
Nel 1993 SAET è stata oggetto di un’operazione di management by out da parte dei suoi diri-
genti, che sono attualmente alcuni degli azionisti e hanno la responsabilità tecnica e gestionale
dell’ azienda.
2005-2011
Dal 2005, integrando potenza, protezione e controllo, SAET ha iniziato a realizzare diverse Sta-
zioni Alta Tensione chiavi in mano fino a 500kV, offrendo il pacchetto completo con opere civili
comprese, in Italia e all’estero.
2012 - Oggi
Nel 2012 SAET entra nel mercato dei sistemi di accumulo di energia come system integrator di
diverse tecnologie elettrochimiche con centinaia di MWh installati nel mondo.
Nel 2021 SAET è entrata a far parte del gruppo Falck Renewables, che controlla il 60% della
304 moderno e orientato al futuro delle giovani generazioni.
società ed operativamente è integrata nella divisione Next Solutions.
SAET svolge un ruolo importante nella transizione energetica, per un mondo più sostenibile,