Page 85 - 38
P. 85

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica

target geografici specifici, così come non limita la Quale trend ha caratterizzato la vostra attività

tipologia dei servizi offerti, ma è ovvio che alcune nel 2014?

specializzazioni o le esperienze acquisite ci rendo- Non mi ritengo soddisfatto dei nostri numeri del

no più affidabili e competitivi in certi ambiti rispetto 2014, in termini sia assoluti sia in relazione a quelli

ad altri. Con l’eccezione degli USA, dove la proget- del 2013: niente di negativo, ma le mie aspettative

tazione, costruzione e proprietà del più lungo car- di crescita erano diverse e tornare a un trend di

rello ferroviario a 16 assi con sezione ribassata da crescita a una sola cifra non è stato da me visto

40 piedi atto al trasporto di colli eccezionali di oltre come un risultato positivo. Ritengo che l’essere

360 t ha dato un’ulteriore connotazione al nostro stato troppo preso da altri incarichi, importanti e

ruolo, siamo un Gruppi asset free e come tale in comunque appaganti, assunti all’interno del nostro

grado di diversificare in totale autonomia le nostre Gruppo, abbia avuto come conseguenza che i miei

risposte alle richieste dei nostri clienti anche imple- tempi di reazione siano stati più lenti del dovuto.

mentando, ove il caso lo richieda, alleanze strategi- Fortunatamente le correzioni adottate nella secon-

che con altri logistics provider.                    da metà del 2014 hanno dato immediati frutti e il

                                                     trend 2015 è tornato oggi ad essere conforme alle

Come vi caratterizzano sul mercato rispetto mie aspettative.

ai concorrenti?

Oggi come oggi siamo l’unico project forwarder di Che previsioni si sente di fare sulla possibile

matrice americana operante non solo in Italia e nel ripresa del mercato?

bacino del Mediterraneo, ma anche in Europa, Afri- In teoria le prospettive potrebbero essere anche

ca e Medio Oriente. Senza rinunciare alle caratteri- buone, ma alcuni aspetti le stanno pesantemente

stiche prettamente nazionali delle varie aziende del condizionando. Il depresso prezzo del petrolio, che

Gruppo UTC operanti in queste aree, il fatto stesso ritengo diretto frutto di una guerra economica dei

di poterci richiamare a questa comune matrice ci paesi Opec verso lo shale oil, così come il poco

garantisce un più ampio margine di manovra in ter- rassicurante quadro socio-politico in alcuni paesi

mini sia economici sia tecnologici, permettendoci del mondo arabo mi sembrano essere i fattori do-

al contempo di offrire i nostri servizi a una più larga minanti. A questi aggiungerei in questi giorni la bat-

gamma di potenziali clienti. Lavoriamo per esempio taglia sull’euro generato dalla crisi greca, che non

a stretto contatto con primarie export credit agen- costituisce invece di per sé un pericolo di rilievo,

cies. Siamo da tempo specializzati, e questo anche il possibile scoppio della cosiddetta bolla cinese e

in prima persona, nel customs planning soprattutto la crescente contrapposizione della Russia di Putin

in relazione ai regimi doganali sospensivi applicabi- con il mondo occidentale.

li in alcuni sistemi d’area e alle esenzioni spettanti Se è vero che alcune prospettive di mercato di bre-

a investimenti in capital goods. Più recentemente, ve possono anche avvalersi di alcuni degli aspet-

abbiamo sviluppato competenze nel campo del ti negativi citati, la ripresa di più lungo periodo in

material handling assumendo direttamente le ge- genere necessita, per essere tale, di un quadro

stione logistica dei flussi in entrata in siti di costru- politico ed economico più stabile soprattutto per

zione per impianti di pover generation in Europa e un mercato, come quello italiano, dove le piccole e

in Africa. Non mancherei infine di porre l’accento medie imprese sono parte preponderante del tes-

sul fatto che gli stringenti dettami in merito, che la suto industriale.

nostra matrice americana ci impone, ha fatto sì che

la nostra sia a tutti gli effetti un’organizzazione so- In quali sono le aree geografiche vede più

stenibile, che traguarda i propri successi anche e possibilità di lavoro?

soprattutto in termini di compliance aziendale.      Se guardo alla nostra realtà italiana direi che le aree

                                                     più promettenti sono le stesse in cui mi concen-

                                                                                                                    tro in virtù del mio ruolo, sia in ambito

                                                                                                                    strettamente mediterraneo che proiet-

                                                                                                                    tandomi verso l’Africa che, oggi come

                                                                                                                    oggi, rappresenta per il Gruppo UTC

                                                                                                                    la nuova frontiera. In tali ambiti sentia-

                                                                                                                    mo soprattutto la concorrenza di realtà

                                                                                                                    che, come noi, approcciano i potenziali

                                                                                                                    clienti non solo come mero fornitore di

                                                                                                                    servizi che vince la commessa esclu-

                                                                                                                    sivamente in base al più basso prezzo

                                                                                                                    offerto, ma come partner logistico che

                                                                                                                    accompagna il proprio cliente in tutte

                                                                                                                    le fasi del progetto, ottimizzandone in

Trasporto effettuato dell’ufficio di UTC di Houston, negli Stati Uniti, insieme agli uffici UTC in Cile e Bolivia;  corso d’opera tutti gli aspetti che rica-
di recente la società italiana ha acquisito una nuova commessa che la porterà a percorrere ripetutamente            dono sotto la propria specifica compe-
quella stessa strada in condizioni analoghe.                                                                        tenza.

                                                     Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2015 81
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90