Page 6 - 51
P. 6
Sommario
Organo ufficiale dell’Associazione
Nazionale di Impiantistica
Industriale ANIMP
Direttore Editoriale/Executive Editor
Daslav Brkic
Direttore Scientifico/Scientific Supervisor
Augusto Di Giulio
Comitato Scientifico
Scientific Board
Armando Brandolese, Fabrizio Di Amato,
Augusto Di Giulio, Gino Ferretti, Maurizio
Gatti, Pietro Giribone, Luigi Iperti, Carlo
Noè, Roberto Piattoli, Cesare Saccani, 13 Editoriale 49 L’impiantistica italiana è di
Massimo Tronci, Renato Wegner Industria, ambiente, fronte alla sfida di una nuova
tecnologia e sostenibilità: globalizzazione
Comitato Editoriale/Editorial Board
Antonio Autorino, Delio Belmonte, Mario esiste una stretta correlazione Intervista al Prof. Massimo Tronci
Bernoni, Antonio Calabrese, Antonio Di tra la competitività dell’impresa
Pasquale, Erminia Frigerio, Luciano Gandini, e il benessere della società 55 Esterofili o costretti alla
Alessandra Leni, Michele Margarone, in cui opera globalizzazione? L’Asia ci insegna
Cristiana Monti, Matteo Patera, Fabia Claudio Andrea Gemme la produttività nei processi, gli USA
Perrone, Veronica Pitacco, Silvia Sangiorgi, Presidente ANIMP il management, qualcun altro il
Sonia Rizzetto, Monica Tessi, Loredana rispetto delle regole, ma il genio
Tullio, Anna Valenti, Tommaso Verani 17 “In me orgoglio e rabbia: italico ce lo invidia tutto il mondo
Direttore Responsabile perché fare i secondi Intervista al Prof. Cesare Saccani
sapendo di essere i primi?
& Capo redattore/ Editor in Chief 61 Editoriale / Speciale ICT
Thomas Leoncini La politica ora si concentri
thomas.leoncini@animp.it sui fondamentali del Paese” per l’impiantistica
Thomas Leoncini ANIMP e INDUSTRIA 4.0
Segreteria/Secretary Guido J.L. Micheli,
Rossella Schiavi 20 Return to Capital Investments POLITECNICO DI MILANO
rossella.schiavi@animp.it in the “New Normal” Membro del Comitato Direttivo
Daslav Brkic - Consultant, DB della Sezione Systems and
Editore/Pubblisher
Animp Servizi s.r.l. Business Development Information Management, ANIMP
Executive Director, Impiantistica
Direzione/Head Office italiana - Vice President, ANIMP 63 Pregi e rischi di un’innovazione
Via Enrico Tazzoli, 6 – 20154 Milano che cambierà il mondo.
Tel. 02 67100740 28 Italian Oil & Gas contractors: how E forse l’ha già cambiato
Fax 02 67071785 to restore competitiveness Thomas Leoncini
in a context of increasing
Pubblicità/Advertising Agency market complexity? L’evoluzione dell’IT tra
O.VE.S.T. s.r.l. 70 innovazione tecnologica
Via Matteotti, 55 Roberto Nava, Valeria Sterpos,
20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) Lorenza Pugliese, Filippo e servizio al business
Tel. 02 5469174 - 02 5460135 Ardemani - Bain & Company Ugo Salvi - Saipem, Vice President, ICT
Fax 02 55185263
ovest@ovest.it 36 La performance di borsa 76 IOT e cybersecurity
Impaginazione/Graphic design della filiera Oil & Gas Federico Callero - Service Business
negli anni della crisi
Development Manager ABB
STUDIO BART Giordano Torri
Via Pellegrino Rossi, 43 Luigi Chiolini, Pietro Romanin Speciale
20161 MILANO 81 ICT per l’impiantistica
Tel. 02 98995400 The Boston Consulting Group
Progetto grafico/Graphic layout 40 Grandi prof a confronto: 100 Digital disruption in businesses
SDWWG università e industria insieme relying on projects execution
Cso. Sempione, 8 per innovare Maurizio M. Granata - Business
20145 Milano a cura di Daslav Brkic e Thomas Leoncini Development Executive EMIA
www.sdwwg.it - Materials, Costs, & Execution
Stampa/Printers 41 Educazione all’interdisciplinarietà Management Solutions at Intergraph
e multiculturalità, così l’università
Grafica Effegiemme s.r.l. PP&M
23842 Bosisio Parini (LC) contribuisce allo sviluppo
dell’impiantistica 106 Manifestazioni
Abbonamento annuale per sei numeri: Intervista al Professor Andrea Sianesi
85 euro per l’Italia (estero 120 euro) 107 Notiziario
Bonifico bancario UNICREDIT Banca “Abbiamo i mezzi per diventare
IT90I0200801629000100408125 45 Corsi di formazione
intestato Animp Servizi srl subito più competitivi: università e 117
Registrato Tribunale di Milano industria hanno bisogno di coesione Animp
5.6.1987 n°449 e visione nel lungo periodo”
4 Intervista al Prof. Sergio Cavalieri