Page 88 - Impiantistica Italiana
P. 88

Speciale “ICT per l’impiantistica”









                             BeNTLeY SYSTeM











                             Un “gemello digitale” per l’affidabilità

                             e l’ottimizzazione dei progetti


                             Il ruolo delle nuove tecnologie nella modellazione di impianti di produzione di energia
                             con risorse energetiche distribuite




                             Il mondo dell’energia si trova di fronte a cambia-  mazioni fra i sistemi e rafforzare e migliorare i van-
                             menti radicali a tutti i livelli del business, dalla pia-  taggi dell’ambiente CDE.
                             nificazione alla gestione operativa degli asset, con
                             cambiamenti che richiedono nuovi approcci e rap-  La digitalizzazione nei processi di progetta-
                             porti più stretti tra partner tecnologici di fiducia.   zione e gestione
                             Lo sviluppo rapido di infrastrutture e progetti di   I sistemi di gestione degli asset sono diventati più
                             recupero  che integrano  risorse  DER  (Distributed   sofisticati e oggi consentono la registrazione dei
                             Energy Resources) e fonti di energia rinnovabili   dati, il supporto decisionale avanzato e l’analisi
                             sono essenziali e richiede l’interconnessione di tut-  operativa. Utilizzando alti volumi di dati digitali pro-
                             te le componenti. La gestione delle risorse è un’a-  venienti da molti dispositivi e integrando tecnologie
                             rea in cui l’interoperabilità svolge un ruolo cruciale   informatiche (IT, Information Technologies) e opera-
                             e la federazione delle informazioni tramite un am-  tive (OT, Operational Technologies) con i sistemi di
                             biente dati interconnesso (CDE, Connected Data   progettazione, è possibile ottenere una base per la
                             Environment) deve essere parte della soluzione.  creazione di una visione digitale per la produzione
                             Strumentazione e dispositivi di controllo intelligenti   di energia.
                             generano enormi volumi di dati, molti dei quali sono   Insieme ai dati reali forniti dalle scansioni laser e dal-
                             importanti per comprendere lo stato delle risorse.   la fotografia ad alta risoluzione, si rende indispen-
                             L’Internet of Things (IoT) è ormai un elemento chia-  sabile un “gemello digitale” che utilizza funzionalità
                             ve in molti settori e impone la totale digitalizzazione   avanzate per l’analisi dell’affidabilità e l’ottimizza-
                             delle informazioni. Gli standard esistenti e in evolu-  zione del progetto. In particolare, queste capacità
       Dashboard  di supporto  alle   zione hanno tutti lo scopo di definire un’architettura   sono fondamentali per rispondere agli eventi ester-
       decisioni             standardizzata, per agevolare lo scambio di infor-  ni non pianificati e per valutare le diverse alternative
                                                                      di progettazione nelle future modifiche ai sistemi,
                                                                      sia negli ambienti greenfield che brownfield.
                                                                      Con la diffusione delle risorse DER la rete si arric-
                                                                      chisce continuamente di sensori e attuatori e, in
                                                                      questo modo, la rappresentazione digitale dell’as-
                                                                      set viene resa visibile alla sua massima estensione
                                                                      fornendo enormi volumi di dati, che possono esse-
                                                                      re utilizzati per comprendere meglio le prestazioni
                                                                      precedenti, attuali e potenziali dell’asset.

                                                                      Adottare un linguaggio comune
                                                                      Per consentire alla digitalizzazione di raggiungere
                                                                      il suo scopo, i sistemi devono essere in grado di
                                                                      condividere informazioni in modo trasparente e
                                                                      interagire, pertanto, attraverso un ambiente CDE.
                                                                      L’analisi dell’affidabilità, i report su conformità e si-
                                                                      curezza e le analisi sulla gestione operativa sono
                                                                      funzioni di base essenziali per la gestione delle ri-
                                                                      sorse e coinvolgono più sistemi e componenti di



       84 84  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93