Page 72 - Impiantistica Italiana
P. 72

Focus PIETRO FIORENTINI











                            Configurazioni



                            personalizzate per ogni



                            condizione operativa











                                                                      processo di design attraverso avanzati strumenti
                                                                      di simulazione FEA e CFD. I recenti investimenti in
                                                                      ambito R&D hanno inoltre aperto la strada verso un
                                                                      ampliamento di gamma per coprire anche le ap-
                                                                      plicazioni più specifiche (lethal service, criogenia,
                                                                      regolazione). L’elevato livello  di customizzazione
                            Leader mondiale nella creazione di prodotti e ser-  impone un  approccio produttivo a commessa  in
                            vizi tecnologicamente avanzati per la regolazione,   cui le attività di project management costituiscono
                            trasmissione, distribuzione e misura in ambito   un punto chiave per sostenere l’eccellenza di Pietro
                            Oil&Gas, il successo di Fiorentini è basto sul mi-  Fiorentini in termini di qualità e tempi di consegna.
                            glioramento continuo: dopo più di 80 anni di sto-
                            ria l’azienda è tuttora in crescita, sempre pronta a
                            raccogliere le nuove sfide offerte da un mercato
                            dinamico ed esigente. Il quartier generale italiano
                            coordina le attività di 12 stabilimenti produttivi e
                            di numerose sedi commerciali presenti nei cinque
                            continenti.
                            Storicamente nata per servire le esigenze interne
                            legate alla costruzione di impianti, oggi la divisione
                            valvole si sta proponendo per la fornitura diretta a
                            EPC, installatori e utilizzatori finali. La gamma at-
                              tuale di valvole a sfera copre taglie fino ai 40” e
                                    classi di pressione fino alla ANSI 2500,
                                        sia in configurazione imbullonata,
                                             sia saldata. La gestione inter-  Un caso di successo in cui si combinano ed esalta-
                                               na di tutte le fasi produttive   no esperienza e know-how delle divisioni valvole e
                                               assicura il massimo livello   impianti è rappresentato dagli HIPPS, sistemi di si-
                                              di pianificazione, controllo   curezza che isolano e proteggono l’impianto a valle
                                              qualità sui componenti e sul   da eventuali improvvise sovrappressioni. Svolgen-
                                              prodotto finito. Personale   do una funzione cruciale, rappresentano una sfida
                                             esperto si occupa di collau-  in termini di qualità e affidabilità in un mercato sem-
                                             di, di controlli non distruttivi e   pre più competitivo e attento al budget di spesa. Il
                                             di prove speciali per verificare   progetto di ogni sistema HIPPS coinvolge compe-
                                            le performance richieste dalle   tenze tecniche che spaziano dalla meccanica, all’e-
                            specifiche più stringenti.                lettronica e alla metallurgia, fino anche all’analisi dei
                            L’esperienza maturata nel servire la divisione im-  rischi attraverso tecniche FMEA. Il processo di de-
                            pianti permette oggi all’area valvole di essere molto   sign e produzione assicura l’integrità delle valvole
                            vicina alle esigenze dei clienti. Questo si traduce   sottoposte a chiusure rapide e ad altissime pres-
                            nella capacità di proporre configurazioni perso-  sioni, mantenendo performance di tenuta elevate
                            nalizzate sulla base delle condizioni operative, af-  nel tempo anche in configurazione metal to metal.
                            fiancando il cliente nella selezione della tipologia di   L’intero sistema viene inoltre sottoposto al vaglio di
                            prodotto e dei materiali più idonei al servizio richie-  un ente terzo per la certificazione SIL (Safety Inte-
                            sto. Alla flessibilità nello sviluppo di progetti dedica-  grity Level) che ne attesta la qualità e affidabilità.
                            ti si abbina una consolidata standardizzazione del              www.fiorentini.com



       68 68  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77