Page 84 - Annuario 2019-2020
P. 84

SOCI SOSTENITORI
                                   CAPITALE SOCIALE     Ansaldo STS, direzione e coordinamento Hitachi Ltd, è quotata alla Borsa di Milano.
                                    100,000,000,00 euro  E’ leader globale nel settore del segnalamento e dei sistemi integrati di trasporto sia
                                                        per il traffico passeggeri (Railway / Mass Transit), che per il trasporto merci (Freight).
                                     FATTURATO 2017     Progetta e realizza sistemi e componenti di segnalamento, per la gestione e il controllo
                              ricavi per 1.361 milioni di euro  del traffico ferroviario e metropolitano. Disegna, sviluppa e pianifica il lavoro necessario
                                                        per fornire la tecnologia più all’avanguardia dei sistemi ferroviari e metropolitani.
                                     CERTIFICAZIONE
                                   ISO 9001, ISO 14001,  Ansaldo STS conta circa 4.228 dipendenti in circa 30 paesi e concentra in se il know-
                               CMMI Liv.3, OHSAS 18001  how, l’eccellenza e le competenze tecnologiche di società leader che hanno operato sui
                 IRIS 3.0, EMAS, ISO/IEC 27001, ISO/IEC 17025  mercati internazionali come Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari (I), Ansaldo Segnala-
                                                        mento Ferroviario (I), Union Switch & Signal (USA) e CSEE Transport (F).
                                           ADDETTI
                                              4.228     Nel 2017 ha realizzato ricavi per 1.361 milioni di euro, con un risultato operativo (EBIT)
                                                        di 100.8 milioni di euro e un utile netto consolidato di 64,9 milioni di euro.
                                    CARICHE SOCIALI
                                           Presidente   Progetta, sviluppa e pianifica sistemi di trasporto innovativi per scali merci, linee regio-
                                        Alistair Dormer  nali e merci, metropolitane e tranvie, linee ferroviarie convenzionali e ad Alta Velocità.
                                                        Tra le varie realizzazioni, significativa è la metropolitana di Copenaghen, che ha ricevuto
                                 Amministratore Delegato  due riconoscimenti: nel 2008 e stata selezionata come “migliore metropolitana nel
                                            Andy Barr   mondo” e nel 2009 e 2010 come “migliore metropolitana driverless nel mondo”. Ansal-
                                                        do STS applica la medesima tecnologia driverless, completamente automatica e senza
                                                        personale a bordo, per le metropolitane di Copenaghen M1/M2, Copenaghen City Ring,
                                                        Brescia, Milano Linee 5 e 4, Rome Linea C, Salonicco, Taipei Circular Line, San-Ying
                                                        Riyadh Princess Noura University, Riyadh line 3, Honolulu, Lima Linea 2 e 4, Glasgow.
                                          INDIRIZZO     Le principali competenze del gruppo Ansaldo STS, nella fornitura di sistemi “chiavi
                                 Via Paolo Mantovani, 3-5   in mano”, sono nelle funzioni di: general contractor, project financing, progettazione,
                                        16151 Genova    costruzione, esercizio e manutenzione, integrazione dei sotto sistemi, armamento, tra-
                                   Tel.  +39 010 6552111   zione elettrica.
                                  Fax  +39 010 6552939
                                              E-mail:   Ansaldo STS garantisce che ogni progetto e realizzazione soddisfi i particolari requisiti a
                                   info@ansaldo-sts.com  carattere nazionale richiesti dal cliente, offrendo, al contempo, i benefici di una società
                                                        internazionale.
                                 www.ansaldo-sts.com    Le società ferroviarie richiedono di disporre di sistemi di controllo del traffico sempre
                                                        più efficienti, che consentano di ridurre i tempi di ammortamento degli investimenti, au-
                                                        mentando l’utilizzo delle infrastrutture. Sono quindi essenziali i requisiti della sicurezza
                                                        e velocità dell’esercizio, la capacita di supervisione e gestione dei sistemi insieme a
                                                        elevati livelli di efficienza e costi contenuti.
                         External Relation & Communication
                                        Andrea Razeto
       ANNUARIO ANIMP 2019/2020 ANIMP DIRECTORY 2019/2020  apparati centrali di stazione e multistazione, apparecchiature di linea, sistemi di auto-
                                                        Le principali linee di prodotto sono: esercizio e controllo del traffico, ERTMS/ ETCS,
                            andrea.razeto@ansaldo-sts.com
                                                        mazione e in sicurezza (vitali), sistemi di supporto all’esercizio e communication based
                                                        train control (CBTC). Oltre allo sviluppo di software applicativo per il controllo del traf-
                                                        fico sulle linee ferroviarie e metropolitane, Ansaldo STS dispone di tre sedi produttive
                                                        (Francia, Italia, USA) per la realizzazione dell’elettronica in sicurezza e i prodotti più
                                                        significativi per il controllo del traffico ferroviario quali: sistemi di blocco automatico,
                                                        casse di manovra per deviatoi, segnali, apparecchiature per la trasmissione dati terra/
                                                        treno, relè, rilevatori boccole calde, passaggi a livello, registratori eventi.










             82
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89