Page 8 - Impiantistica Italiana
P. 8

SEZIONE
                              CONSTRUCTION
         Bosco Italia SPA in collaborazione con la Sezione Contruction di ANIMP


                                            organizza un Workshop


          “Sistemi di diagnostica predittiva acustica


                                          e manutentiva”



                               Lunedì 11 Novembre 2019 dalle h.9.00 alle h.18.00
                             c/o Auditorium Tecnimont di Milano (Stazione Garibaldi)



         MATTINA


         Ore 9.00: Registrazione partecipanti

         Ore 9.30: Modulo 1 – Relatori:
            -   Marco Gamarra Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
            -   Piero Calfa Resp.Comm.le della Bosco Italia Spa
                -  Elementi acustici utili per la preventivazione
                -  Elementi di attenzione nel capitolato tecnico-acustico
                -  Le principali norme ISO-EN-UNI di riferimento in acustica impiantistica
                -  Lo standard Eurovent e le criticità acustiche derivanti dalla sua applicazione
                -  Analisi del sito di installazione e le leggi speciali sull’acustica
                -  Analisi del sito di installazione e l’ambito civilistico
                -  Definizione dei limiti di fornitura in materia di acustica
                -  Simulazione acustica e valutazioni previsionali
         Ore 11.00: Coffee break
         Ore 11.30: Modulo 2 - Relatori:
            -   Marco Gamarra Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
            -   Piero Calfa Resp.Comm.le della Bosco Italia Spa
                -  Casi pratici di insonorizzazione di impianti, soluzioni, benefici, obiettivi, costi.
         Ore 12.30: Brunch
         POMERIGGIO


         Ore 14.00: Modulo 3 - Relatore:
            -   Marco Gamarra -Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
                -  Metodologia di collaudo acustico
         Ore 15.00: Modulo 4 - Relatore:
            -   Pierre Campagna CEO della DBVIB Ingegnerie
                -  Diagnostica predittiva attraverso l’utilizzo di analisi vibrazionali, termografiche, raggi infrarossi per mezzo di ultrasuoni
                -  Riallocamento ed allineamento di assi motori sia per manutenzione che per sostituzione

         Ore 16.15: Coffee break
         Ore 16.30: Modulo 4 - Relatore:
            -   Pierre Campagna CEO della DBVIB Ingegnerie
                -  Controllo delle prestazioni di un motore elettrico sia in forma statica che in modalità dinamica
         Ore 17.30: Domande e Conclusione
         Ore 18.00: Saluti


         La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: http://animp.it/animp_/images/ANIMP/schiavi/bosco_italia.pdf
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13