Page 91 - Inpiantistica industriale
P. 91
elettrica a ciclo aperto a gas da 625 MW, per l’im-
pianto di Mornaguia, situato a Sud-Ovest di Tunisi.
L’impianto è dotato di due turbine a gas AE94.3A,
più i relativi due generatori e sistemi ausiliari, tutte
macchine prodotte nello stabilimento produttivo
Ansaldo Energia di Genova. Inoltre, su questa cen-
trale, è in vigore un contratto di Service (LTSA) che
copre tutti i lavori di manutenzione e assistenza.
Ansaldo Energia ha realizzato
quattro centrali a ciclo
“combinato in Tunisia,
l’ultima quella
termoelettrica di Mornaguia
persone coinvolte sia in fase di montaggio che di
Dopo l’entrata in vigore del contratto, Ansaldo avviamento, è stata mantenuta la data di consegna
Energia si è messa immediatamente al lavoro: la prevista, e l’impianto è stato ufficialmente inaugu-
fase iniziale di implementazione è stata accelerata rato e messo in funzione il 13 giugno 2019, duran-
a causa dell’urgente necessità di fornire la potenza te una cerimonia alla presenza anche delle autorità
necessaria per soddisfare la domanda energetica tunisine. Nell’estate 2019 il consumo di energia
in Tunisia. Secondo gli accordi siglati nel 2018, in- elettrica ha raggiunto il picco record di 4.250 MW
fatti, sarebbero dovuti essere disponibili per la rete e Ansaldo Energia ha dato un contributo fonda-
del Paese 300 MW di potenza prima dell’estate mentale per soddisfare tale esigenza. Per realizzare
2019, il che significava il completamento della pri- l’impianto, il team in loco di ingegneri italiani e tu-
ma unità della centrale in tempi record. Si tratta- nisini ha lavorato per 10 mesi insieme a STEG e ai
va di una sfida ambiziosa, soprattutto per le vaste partner locali come un unico team.
opere civili richieste. Gli eventi meteorologici hanno La seconda metà del programma del progetto è
aggiunto ulteriori complicazioni nella corsa contro il stata caratterizzata dall’emergenza internaziona-
tempo: tre episodi di allagamento, incluso uno che le Covid-19, altamente critica nella sua gestione.
ha messo sott’acqua l’80% del sito della centra- Dall’inizio del 2020, Ansaldo Energia ha adotta-
le, hanno causato un ritardo totale dei lavori di 25 to tutte le precauzioni necessarie per preservare
giorni. Dopo la prima alluvione, Ansaldo Energia la salute dei dipendenti e, allo stesso tempo, per
ha realizzato delle paratie provvisorie, che hanno garantire la continuità operativa necessaria a sup-
salvaguardato il sito dalle successive inondazioni, portare le attività prioritarie di produzione di energia
puntualmente accorse nell’autunno. elettrica in Tunisia.
Grazie all’impegno e alla competenza tecnica delle Le principali misure adottate hanno riguardato
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2021 87