Page 76 - 102
P. 76

Focus  Energia e Oil&Gas                                           INFORMAZIONE PUBBLICITARIA








                            COSTRUZIONI



                            ELETTROTECNICHE CEAR




                            Distribuzione elettrica:



                            una soluzione “smart”





                            Negli ultimi anni, a causa di un incremento della
                            domanda e dei picchi di consumo energetico,
                            aziende specializzate nel settore del noleggio di
                            sistemi di generazione elettrica necessitano di
                            avere un parco macchine quanto più versatile e
                            soprattutto disponibile a soddisfare le esigenze dei
                            clienti.
                            Cear ha realizzato quattro cabine di trasformazione
                            MT/BT dal design estremamente fl essibile e
                            adattabile a molteplici condizioni d’uso, rispettando
                            anche i requisiti di digitalizzazione in ambito
                            industria 4.0.
                            L’involucro metallico nella dimensione standard ISO
                            da 20’ piedi è facilmente trasportabile e predispo-  elettrici che consente il parallelo in assoluta sicu-
                            sto sul lato lungo anche per il sollevamento con   rezza. Tutto il sistema di controllo è installato su un
                            carrello elevatore; l’ingresso e l’uscita dei cavi dei   quadro di controllo dedicato, all’interno del quale è
                            quadri MT/BT è prevista dal basso e lateralmente.  installato un PLC e un gateway per la gestione re-
                            La cabina, inoltre, è stata studiata per potere   mota della cabina, rispondente ai requisiti dell’indu-
                            lavorare  sia in  elevazione che  in abbassamento;   stria 4.0. Attraverso il sistema di controllo remoto,
                            attraverso opportune variazioni dei parametri e   è possibile rilevare tutti gli stati degli interruttori MT/
                                            tarature di sistema  di tipo   BT, controllare i parametri elettrici quali tensione,
                                            manuale  e  automatico  si   corrente, frequenza, potenza attiva, reattiva, prelie-
                                            può “settare” la tipologia di   vo dati dagli strumenti di protezione.
                                            funzionamento.            La cabina sia sul lato BT che MT, è dotata di
                                            In particolare, quando la ca-  interruttori automatici di protezione in esecuzione
                                            bina viene utilizzata in eleva-  motorizzata; il comando di questi interruttori è
                                            zione, quest’ultima è alimen-  possibile attraverso un selettore “Locale-Remoto-
                                            tata dal lato 400V/3+N/50Hz   Esterno”: in “Locale” si comanda dai pulsanti che
                                            con un generatore di Bassa   sono  previsti  sui  quadri;  da  “Remoto”  i  comandi
                                            Tensione, che attraverso il   arrivano dalle schede di parallelo; da “Esterno” si
                                            trasformatore  multi-tensione   predispone una replica dei comandi previsti per il
                                            da 3150KVA convoglia l’ele-  funzionamento da “Remoto”.
                                            vazione sul lato di Media Ten-  Con l’individuazione di soluzioni nel campo della
                                            sione avendo la possibilità di   distribuzione elettrica sempre più tecnologicamente
                                            impostare molteplici tensioni   avanzate e personalizzabili, ci si muove di pari
                                            da 3-6-11-15-20KV, selezio-  passo con la transizione energetica. Quest’ultima
                                            nando opportunamente le   sta portando tutti gli utenti a una riduzione dei costi,
                                            connessioni sul trasformatore.   e  una  crescente  necessità  che  i  sistemi  elettrici
                                            La cabina in elevazione è pre-  interagiscano con una rete elettrica “intelligente”,
                                            disposta per lavorare in paral-  che sia fl essibile, affi dabile, sostenibile e soprattutto
                                            lelo con altra rete sul lato di   digitalizzata.
                                            Media Tensione e questo si
                                            rende possibile grazie al siste-
                                            ma di gestione dei parametri                     www.cearsistemi.it



       72 72  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81