Page 53 - Impiantistica Industriale
P. 53

Components Center’ che ora utilizziamo per la   obiettivi di neutralità carbonica.
            piattaforma di libreria dell’EA”, ha sottolineato Bar-  Progettata per fornire un accesso aperto all’EA e ai
            nes.                                      suoi fornitori, e rivoluzionare il modo in cui le librerie
                                                      di componenti sono rifornite e gestite, la SOL otti-
            Progettazione per l’efficienza,           mizzerà la progettazione e la delivery per tutti i pro-
                                                      getti futuri, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
            la sostenibilità e la neutralità          Dopo aver costruito, misurato e appreso il valore
            carbonica                                 della libreria di oggetti
                                                      intelligenti, la prossima
            Durante  il  progetto  pilota  iniziale  per  la  SOL,  nei   iterazione della SOL   Nei tre mesi iniziali di
            primi tre mesi di implementazione, l’EA ha ri-  di  Mott  MacDonald   sperimentazione, la SOL ha fatto
            sparmiato 224mila  sterline e 4.767  ore di lavoro   amplierà il processo   “risparmiare all’EA
            riutilizzando i contenuti scaricati, posizionati o   di  automazione  dei   224mila sterline di costi,
            aperti da soli 27 utenti su 110. Il risultato è stato un   dati DRL, migliorando
            immediato ritorno di tre volte sull'investimento del   le  funzionalità  degli   ottenendo un ritorno pari a tre
            progetto. «Con un aumento previsto a 400 utenti   oggetti  intelligenti  per   volte l'investimento
            entro due anni e un obiettivo di adozione del   fornire un output di
            progetto dell'80%, il valore di riutilizzo degli oggetti   dati leggibile dal com-
            generato dovrebbe mostrare un ritorno di 25 volte   puter e allineato alla DRL, compresa la stima e la
            sull'investimento iniziale», ha dichiarato Barnes. La   gestione delle emissioni di carbonio. “I dati estratti
            possibilità di riutilizzare i contenuti digitali aumen-  dagli  oggetti intelligenti  possono essere utilizza-
            terà esponenzialmente il ritorno sull’investimento   ti direttamente dai calcolatori di carbonio dell’EA,
            man mano che la libreria incorporerà altri oggetti   fornendo ai responsabili delle decisioni le prove
            intelligenti e diventerà accessibile a più utenti. Ora   necessarie per selezionare le opzioni che non solo
            l’EA può scegliere di progettare in base all’efficien-  raggiungono il costo più basso dell’intero ciclo di
            za, alla sostenibilità e alle emissioni di carbonio,   vita, ma anche le emissioni di carbonio dell’intero
            contribuendo a ridurre i costi e a raggiungere gli   ciclo di vita”, ha spiegato Kerr.





                                  Paul Rotter



                                  Paul Rotter ha conseguito una laurea in inglese presso l’Università della Florida Centrale.
                                  E’ entrato a far parte di Bentley nel 2021 per ricoprire il ruolo di Product Marketing Manager. È responsa-
                                  bile dell’adozione dei prodotti per la consegna dei progetti.





                                 Mott MacDonald develops a library of smart

                                 objects for the UK Environment Agency



                                 To help the Environment Agency (EA) efficiently design and manage assets, Mott MacDonald
                                 sought to create an Intelligent Object Library (SOL) accessible to EA and its supply chain partners.
                                 However, the teams faced challenges to ensure collaboration between organizations and to ensure
                                 optimal parametric functionality for each smart object. They evaluated several software applica-
                                 tions, but found they lacked the functionality and adaptability needed to host smart objects. There-
                                 fore, the team needed a complete and interoperable data-connected solution.

                                 Mott MacDonald selected ProjectWise Components Center, which provided greater accessibility
                                 and interoperability than other platforms, and was able to organize more file formats and serve a
                                 wide range of project disciplines and vendors. The ability to reuse digital content has led to sav-
                                 ings of at least £79,000 after implementing the Smart Object Library and an exponential increase
                                 in return on investment as the library incorporates more Smart Objects and becomes accessible to
                                 more users. Now EA can optimize projects with efficiency, sustainability and carbon emissions in
                                 mind in order to reduce costs and achieve their net-zero goals.







                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023  49
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58