Page 56 - Impiantistica Industriale
P. 56
COMPONENTISTICA
Valvole di sicurezza
ad alta pressione per FPSO
Broady ha fornito numerose valvole ai principa-
li costruttori di FPSO per applicazioni offshore, in
particolare per il mercato brasiliano. Le crescenti
esigenze di profondità di perforazione e pressioni
più elevate hanno fatto sì che i consueti standard
di progettazione venissero superati. Per pressioni
superiori a 600 Barg, la sfida tecnica è stata quel-
la di conciliare il design della valvola, incorporando
flange API 6A.
Il team di ingegneria Broady ha radicalmente rivi-
sto l’ingegneria della valvola in tutti i suoi aspetti,
a partire dal dimensionamento del corpo, al flusso
interno e ai materiali di costruzione per renderli ido-
nei e sicuri alle applicazioni più severe. Mantenere
la pressione e operare a un livello ottimale era il re-
quisito fondamentale, e in ogni fase dalla proget-
tazione al collaudo la sicurezza della forza lavoro è
stata la priorità assoluta. Broady, infatti, da sempre
coniuga soluzioni tecnologiche innovative con sicu-
rezza e affidabilità nell’utilizzo.
La continuità e il successo
separate, e indagando in che modo la tempera-
tura differiva tra i due componenti. di Broady sono rafforzati dal
Gli ingegneri di Broady hanno quindi eseguito “coinvolgimento di
calcoli sul trasferimento di calore per vedere
come l’estensione del tubo di collegamento al ingegneri tecnici più giovani,
blocco pilota avrebbe potuto migliorare il fun- che affiancano i più senior
zionamento in condizioni criogeniche. Una volta nello sviluppare soluzioni
stabilita la lunghezza corretta della tubazione, il
team di progettazione si è concentrato su come innovative con le loro
incorporarla nel design della competenze e portando
valvola in un modo che fosse nuove idee valorizzando
Con oltre cento anni di sicura e funzionale. Le analisi pertanto la loro formazione
hanno portato a una soluzione
esperienza, gli ingegneri con tubo a spirale, che oltre a accademica
“di Broady si affidano a garantire il corretto scambio
un know-how termico aveva anche un’este- Anche in questo caso, la collaborazione con il
tica particolarmente gradevo-
professionale le. Il risultato raggiunto è stato team di ingegneria del cliente è stata ampia e ha
tramandato e sviluppato così una valvola dove solo gli garantito che la soluzione adottata fosse in gra-
do di soddisfare le diverse condizioni di processo
elastomeri statici sono sog-
da diverse generazioni, getti alle basse temperature: nelle diverse aree dell’impianto.
e affiancano i clienti da una temperatura di ingres- Considerando le elevate pressioni in gioco, la
per realizzare valvole so di sfida maggiore è stata quella di modificare la
modelleria e ottimizzare il getto, con il duplice
-101°C il design ha consenti-
su misura in grado di to al blocco pilota di operare obiettivo di aumentare lo spessore del corpo ga-
soddisfare le esigenze a +3°C. rantendo la più alta qualità con il minor apporto
Il design è stato validato attra-
di materiale superfluo possibile. Fondamentale
di installazione e quelle verso severi test, condotti sia per il raggiungimento di simili obiettivi, posse-
operative a temperatura ambiente sia dere eccellenti competenze interne, nonché una
criogenica, che hanno confer- filiera di fornitori di assoluta qualità, fatto comune
mato la bontà della soluzione tanto a Broady quanto a Valvitalia.
ingegneristica e il pieno rispetto dei requisiti del Broady si affida infatti a una filiera di fornitori con
cliente. Questa esperienza sul campo, coronata la quale ha sviluppato lunghi rapporti. Ciò è sta-
dal successo e dall’apprezzamento, ha permes- to essenziale, per esempio, con il produttore di
so di rendere disponibile “a catalogo” questo molle di altissima precisione, il cui funzionamento
innovativo design al resto dei clienti con appli- è fondamentale per le performance della valvola.
cazioni simili. Il collaudo dei nuovi prodotti è stato eseguito se-
52 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023