Page 76 - Impiantistica Industriale
P. 76

Focus  Manutenzione e valvole per impianti industriali             INFORMAZIONE PUBBLICITARIA










                                                                      ne della Garbarino è l’utilizzo di una vasta gamma di
                                                                      metallurgie: dalle più comuni (ghisa, bronzo, acciaio
                                                                      inossidabile) a quelle speciali (superduplex, hastel-
                                                                      loy, uranus e monel) a seconda delle applicazioni.
                                                                      Questa scelta è il risultato di molti anni di proget-
                                                                      tazione specifica della modelleria con cui vengono
                                                                      realizzate le fusioni, componenti che arrivano tut-
                                                                      ti  da  fonderie  italiane  specializzate  e  selezionate
                                                                      dopo una lunga collaborazione ed esperienza. La
                                                                      Garbarino è orgogliosa di poter garantire sul mer-
                                                                      cato un prodotto fatto interamente in Italia, grazie
                                                                      ad un controllo diretto su tutta la filiera produttiva.
                                                                      Per quanto riguarda i componenti acquistati (per
                                                                      esempio  tenute  meccaniche,  cuscinetti  e motori
                                                                      di vario tipo) l’azienda si rivolge ai costruttori più
                                                                      qualificati sul mercato e approvati dai clienti finali.
                                                                      Ogni pompa viene testata all’interno del centro di
                                                                      pressatura idrostatica e della sala collaudi, in modo
                                                                      da poter avere un garanzia assoluta dell’integrità e
                                                                      conformità del prodotto in base alle specifiche tec-
                                                                      niche di riferimento. L’azienda ha scelto la produ-
                                                                      zione su commessa basata sulle esigenze dei clienti
                                                                      che possono contare sia sulla consulenza tecnica
                                                                      preliminare, sia sull’assistenza tecnica post-vendi-
                                                                      ta. Infatti l’Ufficio Tecnico dell’azienda è in grado di
                                                                      sviluppare nuovi modelli grazie a un processo di
                                                                      sviluppo di nuove idrauliche e di messa in produzio-
                                                                      ne molto rapido e flessibile, che permette di inserire
                                                                      all’interno del proprio pacchetto di offerta modelli
                                                                      nati apposta dall’esigenza contingente del cliente.
                                                                      I  tempi  di  consegna  del  materiale,  specialmente
                                                                      la ricambistica, sono estremamente ridotti gra-
                                                                      zie al magazzino all’interno del quale ogni singo-
                                                                      lo componente che definisce la distinta parti della
                                                                      macchina viene stoccato. Il valore del magazzino
                                                                      (circa un terzo del fatturato annuo) rappresenta
                                                                      uno sforzo finanziario notevole per l’azienda, ma è
                                                                      l’unico modo per soddisfare la richiesta di ricam-
                                                                      bi da spedire in tempi molto brevi, ovunque sia
                                                                      la nave e in base alle sue tappe di navigazione.
                                                                      La rete commerciale comprende diversi agenti e
                                                                      distributori che coprono le principali aree geografi-
                                                                      che del mondo. Discorso analogo vale per i service
                                                                      center in modo da garantire gli interventi di service
                                                                      in tempi molto brevi.
                            logie di pompe e di servizi richiesti) e con un au-  La Garbarino è certificata ISO 9001:2015 e ISO
                            mento della potenza installata fino a 1 megaWatt.   14001:2015 con l’ente di classifica RINA. Inoltre,
                            La Garbarino è in grado di offrire oltre 450 mo-  ai fini militari, l’azienda possiede la certificazione
                            delli di pompe centrifughe e volumetriche:   AQAP 2110 rilasciata dal Ministero della Difesa Ita-
                            I modelli variano a seconda delle applicazioni, del   liano. Non manca il collaudo fiduciario/type appro-
                            servizio che devono soddisfare e soprattutto della   val con ABS, DNV, LR, RINA, RMRS, RRR e BKI.
                            natura del liquido pompato, sia per quanto riguar-  La qualità non riguarda solo le certificazioni richie-
                            da la temperatura, sia per la composizione chimica.   ste ma anche quello che la Garbarino considera il
                            Le macchine possono raggiungere i 3.500 metri   patrimonio più importante: ovvero le persone che
                            cubi all’ora di portata, così come pressioni differen-  lavorano in azienda. La percentuale di laureati è
                            ziali superiori agli 85 bar: alcune tipologie di pom-  elevata, mentre l’età media è decisamente bassa
                            pe possono trasportare liquidi molto caldi, come   con persone giovani che lavorano a stretto contatto
                            l’olio  diatermico  con  temperature  vicine  ai  350°   con figure storiche che sono state presenti in azien-
                            C, e altri modelli sono impiegati per convoglia-  da per quarant’anni.
                            re diverse tipologie di acidi o soluzioni caustiche.
                            Quello che contraddistingue da sempre la produzio-       www.pompegarbarino.com



       70 70  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81