Page 83 - Impiantistica Industriale
P. 83

Il sensore universale ‘VEGAPULS
            problematico è il diverso tipo di antagonisti, che
            possono essere singoli script kiddie, criminali o ad-  6X’, oltre a misurare in maniera
            dirittura Stati nazionali. Per ora questi attacchi ai   “affidabile il livello di liquidi e
            danni dell‘industria dei processi sono ancora limi-
            tati, ma recentemente i gestori di centrali elettriche   solidi in pezzatura pure in
            e serbatoi di carburati, così come gli operatori del   presenza di condizioni di
            settore delle acque, hanno alzato la guardia. Infatti,   processo estreme, garantisce
            spesso si trascura il fatto che gli attacchi al sistema
            IT si ripercuotono anche in ambito OT.        massima sicurezza anche sotto
                                                          il profilo IT: il sensore radar è
            Vantaggi                                      uno dei primi sensori di livello
            della comunicazione wireless                  sviluppati conformemente allo

            La nuova apertura e interconnessione offre comun-  standard IEC 62443-4-2
            que molti vantaggi agli utenti. I sensori di livello for-
            niscono per esempio importanti dati relativi a diversi
            ambiti industriali. I dati di processo sono disponibili   te dal luogo di rilevamento (sili molto alti, punti di
            presso tutte le sedi e consentono in questo modo   misura remoti e all‘aperto come quelli nei bacini di
            una gestione delle scorte in ogni parte del mondo   tracimazione delle acque meteoriche, ambienti a
            (Vendor Managed Inventory). Per esempio, da molti   rischio di esplosione o impianti complessi e di dif-
            anni i sensori di Vega forniscono a sistemi sovra-  ficile accesso) i sensori di Vega mettono a dispo-
            ordinati dati d‘inventario provenienti da sili di stoc-  sizione i valori di misura di livello là dove vengono
            caggio di sale antigelo ubicati lungo le autostrade,   elaborati.  La  trasmissione  wireless  dei  dati  viene
            oppure dati di produzione dai mulini per ottimizzare   sfruttata anche per richiamare informazioni sullo
            la logistica delle materie prime. In questo modo, i   stato dei sensori, per segnalare per esempio ne-
            responsabili della manutenzione delle autostrade   cessità di manutenzione o richiedere l‘installazione
            e i gestori dei mulini possono fare affidamento sul   di un aggiornamento. In tal modo è possibile ridurre
            rifornimento automatico, rispettivamente di sale   sensibilmente i tempi di fermo.
            antigelo e cereali. Vega ha avviato questo sviluppo   Questo pone senz‘altro una sfida sotto il profilo
            molto prima dell‘avvento di Industria 4.0 e la diffu-  della sicurezza informatica: i dati vengono infatti
            sione della comunicazione wireless con Bluetooth   sempre più raggruppati in sistemi di produzione e
            ha prodotto un‘ulteriore accelerazione. Il bluetooth   manutenzione,  per  poi  essere  elaborati  in  ufficio,
            consente una messa in servizio ancora più sem-  ossia nell‘ambiente IT. Di conseguenza possono
            plice di sensori e unità di controllo, e assicura una   risultare discontinuità a livello di funzioni operative
            maggiore sicurezza di misura, anche sotto il profilo   e di sicurezza.
            della prevenzione di infortuni. Indipendentemen-


























                                                                                               La protezione da attac-
                                                                                               chi informatici non è una
                                                                                               misura una tantum, bensì
                                                                                               un’incombenza che grava
                                                                                               sul gestore per tutta la vita
                                                                                               utile dell’impianto e che
                                                                                               richiede un aggiornamento
                                                                                               continuo



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023  77
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88