Page 72 - 108
P. 72

Focus  Logistica trasporti e spedizioni                            INFORMAZIONE PUBBLICITARIA









                            Dhl




                            Come gestire un trasporto complesso



                            da Marghera a Southampton



                            superando due ponti della statale Romea








                            La divisione Industrial Project di DHL Global   previa adeguata deviazione del traffico e rimozione
                            Forwarding ha gestito un complesso progetto di   degli ostacoli.
                            spedizione per conto di ExxonMobil, una delle prin-  “Quello per ExxonMobil è stato uno dei più com-
                            cipali compagnie petrolifere che opera sul mercato   plessi trasporti gestiti negli ultimi anni, che la nostra
                            con i marchi Esso e Mobil.                divisione ha affrontato con competenza e cura, ri-
                            La spedizione riguardava due reattori di circa 32   spondendo in modo puntuale alle esigenze di sicu-
                            metri di lunghezza, e oltre 1.200 metri cubi l’uno,   rezza espresse
                            per un peso totale superiore a 900 tonnellate, pro-  da ANAS e alle
                            dotti da Tubital, e destinati alla sede di Southam-  tempistiche di
                            pton (UK) di ExxonMobil. Nonostante i reattori si   consegna  di
                            trovassero a meno di 5 km dal porto di Marghe-  ExxonMobil”,
                            ra, le loro dimensioni e peso rendevano possibile   ha dichiarato
                            il trasporto solo attraverso la Strada Statale 309   Daniele Ron-
                            Romea. Questa via, però, includeva due ponti, lun-  chi,  Opera-
                            ghi circa 13 e 15 metri, che passavano sopra due   tions  Mana-
                            canali.                                   ger - Industrial
                            Vista l’incertezza sulla portata dei ponti e sulle   Projects  di
                            tempistiche per verificarla appieno, e l’urgenza del   DHL  Global
                            cliente, si è pensato di ricorrere a dei sovrappon-  Forwarding Ita-
                            ti: un composto  di 4 lastre metalliche spesse 64   lia.
                            cm che sono state adagiate sopra i due ponti, au-  Per la realizzazione del trasporto sono stati scelti
                            mentandone la resistenza e favorendo lo scarico   due SPMT, rimorchi costituiti da moduli multias-
                            del peso sul tratto di strada antecedente/succes-  se progettati per il trasporto di carichi pesanti e
                            sivo. Questa soluzione ha consentito a DHL Global   di grandi dimensioni, composti da quattro file di
                            Forwarding di ottenere l’approvazione, ma ANAS   coppie di pneumatici e 26 assi ciascuno. Gli SPMT
                            ha richiesto che il trasporto venisse effettuato in   offrono la massima flessibilità di movimento e con-
                            unica soluzione (non “a spola”), in una sola notte e   sentono il sollevamento/abbassamento del carico
                                                                      nel momento in cui le ruote passano sopra un osta-
                                                                      colo, come i sovrapponti, mantenendo il piano dirit-
                                                                      to e garantendo che la merce resti ferma.
                                                                      Il trasporto stradale è avvenuto con  successo la
                                                                      notte del 30 agosto, a cui sono seguite le operazio-
                                                                      ni di imbarco su nave a Marghera i primi di settem-
                                                                      bre. La nave ha poi dovuto caricare altro materiale,
                                                                      sempre per lo stesso cliente, dai porti di Marina di
                                                                      Carrara e di Ancona, e ha effettuato lo scarico di
                                                                      tutta la merce a Southampton, dove la filiale inglese
                                                                      di DHL Global Forwarding ha ricevuto la merce e
                                                                      gestito la consegna finale al cantiere del cliente a
                                                                      metà settembre.
                                                                                                 www.dhl.com



       66 66  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77