Page 68 - 108
P. 68
SOSTENIBILITà
Il sistema di coibentazione La produzione del combustibile
è affidata a boscaioli locali i
delle giunzioni “quali dopo un’opportuna fase
BRUGG Pipe Systems introduce sul mercato il gu- di essiccazione della durata
scio a clip in ABS di 2° generazione: un dispositivo
capace di proteggere alla perfezione le derivazioni e di alcuni mesi provvedono a
le giunzioni interrate. Gli anelli di tenuta, ottimizzati, tagliare la legna in trucioli
permettono un angolo di entrata dei tubi “CALPEX ®
PK” fino a 20°, incentivando la flessibilità durante
la posa. I raccordi a espansione e il nuovo guscio
con clip di fissaggio (che si monta senza particolari to, ricerca e sviluppo che ha interessato tutte le
utensili) assicurano un isolamento in opera facile, fasi del processo di produzione. Le formulazioni
sicuro e rapido. La tenuta di fissaggio fino a 0,3 modificate sono state sottoposte a test continui e
bar è verificata e comprovata. I nuovi gusci garan- adattate in funzione dei nuovi componenti dell’im-
tiscono ottima tenuta contro eventuali infiltrazioni di pianto. Il risultato è un processo produttivo stabile
acqua in senso longitudinale. In caso di danni alle che permette di realizzare i nuovi tubi “CALPEX ®
tubazioni, dovuti a fenomeni esterni, non si creano PK” con importanti lunghezze, mantenendo le
vuoti in cui l’acqua potrebbe raccogliersi. stesse elevate qualità.
La riduzione La certificazione
delle perdite di calore Numerose tubazioni “CALPEX PK” sono state
®
sottoposte a test eseguiti da istituti di prova ac-
Quando si tratta di trasportare fluidi termovettori in creditati. La conducibilità termica di 0,0199 W/mK
sistemi di tubazioni, il problema principale è la ridu- corrisponde al valore medio di diverse misurazioni,
zione al minimo delle perdite di calore. Minori sono ed è stata rilevata ogni volta a 50°C, come stabilito
queste ultime, ridotti saranno i costi di esercizio nelle norme relative alle applicazioni per teleriscal-
lungo l’intera vita dell’impianto. Condotte ben isola- damento.
te nelle reti di teleriscaldamento o di riscaldamento
a corto raggio ne aumentano l’efficienza energeti-
ca, riducendo così i costi in bolletta.
La garanzia
Tecnologia produttiva BRUGG Pipe Systems è garanzia di elevata quali-
tà, di prodotti innovativi e di esperienza pluriennale.
Il nuovo valore Lambda di isolamento termico è L’azienda offre consulenza individuale e mirata alle
ottenuto tramite l’introduzione in fase produttiva esigenze del cliente. Il sistema di controllo interno e
della tecnologia di nuova concezione della schiu- il rispetto di tutte le normative internazionali fanno sì
ma ad alta pressione, che rappresenta un’auten- che tutti gli stabilimenti di produzione (in Germania
tica rivoluzione nel settore dei materiali isolanti, e e in Svizzera) si attengano ai massimi standard di
da una lunga e costante opera di perfezionamen- qualità.
Stefano Martelli
Stefano Martelli è in BRUGG Pipe Systems dal 2003. Inizialmente ha ricoperto la posizione di tecnico-
commerciale per il settore delle tubazioni industriali, occupandosi anche di varie mansioni gestionali. Da
gennaio 2023 è amministratore delegato.
Wood chips, thermal energy and flexible
pre-insulated pipes in the village of Pescasseroli
The pipes produced by the BRUGG Pipe Systems Company were used for the construction of a storage center for
wood materials and a thermal production plant in Pescasseroli, province of Aquila. The intervention was aimed at
creating a composite supply chain for the production of thermal energy from biomass. The production of the fuel is
entrusted to local woodcutters who, after an appropriate drying phase lasting a few months, cut the wood into chips.
600 m of pipes used characterized by a record lambda value and high flexibility.
64 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023