Page 58 - Impiantistica industriale
P. 58
INDUSTRIA DI PROCESSO
chiave. La fusione dei dati di impianto e di proces- possibile tenere traccia delle modifiche apportate
so migliora il controllo, la manutenzione e la quali- all’impianto nel modello di dati e in tutti i diagrammi
tà della produzione. Questa piattaforma software e documenti associati, con la gestione delle revisio-
garantisce la coerenza dei ni. La piattaforma di cooperazione consente anche
Engineering Base”, dati in ogni momento, grazie l’ingegnerizzazione modulare con gestione interdi-
la piattaforma software di all’ingegneria interdisciplina- sciplinare delle tipologie e delle varianti, particolar-
“AUCOTEC, sta ridefinendo re che utilizza un database mente importante per gli impianti a idrogeno.
condiviso e orientato agli
l’ingegneria cooperativa oggetti - l’unica fonte atten-
nell’industria di processo e dibile. SUNFIRE e AUCOTEC:
Dopo tutto, quando più in-
garantisce la coerenza dei dati gegneri iniziano a lavorare partnership per l’incremento
in ogni momento attraverso insieme in modo coopera- di idrogeno verde
l’ingegneria interdisciplinare tivo, la configurazione degli
oggetti di valvole, pompe,
che utilizza un database tubazioni e di tutti i dispositi- L’idrogeno verde è il pezzo mancante del puzzle
condiviso vi elettrici controllati dal pro- della transizione energetica. Solo con l’idrogeno
cesso diventa estremamen- verde potremo raggiungere i nostri obiettivi clima-
te importante. La gestione tici, dando allo stesso tempo una spinta alla no-
delle modifiche, che garantisce la completa tra- stra economia: questo è il messaggio del Ministero
sparenza durante l’intero progetto, svolge un ruolo federale tedesco per l’Ambiente, la Conservazione
fondamentale. Questo aiuta a ridurre al minimo gli della Natura, la Sicurezza Nucleare e la Protezione
errori e a migliorare la qualità dei dati e della relativa dei Consumatori (BMUV). Ed è per questo che la
documentazione. In “Engineering Base” è sempre Germania sta cercando di aumentare la capacità
di elettrolisi ad almeno 10 gigawatt entro il 2030.
Partnership come quella tra lo specialista dell’i-
drogeno SUNFIRE e AUCOTEC stanno aiutando
a raggiungere questo obiettivo: il modello di dati
orientato agli oggetti di “Engineering Base” costi-
tuisce la base per uno sviluppo dell’impianto molto
più efficiente e agile, nonché per una progettazione
modulare chiaramente strutturata. La piattaforma
di cooperazione “Engineering Base” consente a
tutte le discipline ingegneristiche di lavorare insie-
me in modo collaborativo e simultaneo, con ogni
modifica o aggiunta immediatamente visibile e
La partnership con AUCOTEC
contribuirà a produrre idrogeno
“verde su larga scala e a
promuovere modelli di
business redditizi per un
mondo sempre più sostenibile
54 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025