Page 62 - Impiantistica industriale
P. 62

COMPONENTISTICA





            I progetti di riferimento, come la collaborazione
            con la Raffineria ENI Priolo, evidenziano
       “l’impatto delle soluzioni I.T.E. nel migliorare
            l’efficienza operativa e il controllo di processo
            in ambienti complessi




                            Un esempio significativo è il modello “S300-LG”,
                            un sistema che incorpora:
                            •   meccanismi di spurgo e campionamento inte-
                                grati per evitare residui;
                            •   controllo centralizzato tramite una leva unica
                                per semplificare le operazioni;
                            •   sistemi di sicurezza avanzati per gestire la de-
                                pressurizzazione e prevenire fuoriuscite acci-
                                dentali.

                            Vantaggi tecnici e applicativi:
                            •   prelievi rappresentativi anche in condizioni
                                estreme;                              •   facilità di utilizzo e manutenzione, con compo-
                            •   riduzione al minimo del volume morto per una   nenti facilmente accessibili.
                                maggiore accuratezza;



                             Renzo Pajaro


                             Renzo Pajaro lavora in I.T.E. dal 2003 e attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Ufficio Tecnico,
                             dove si occupa dello sviluppo e realizzazione di nuovi prodotti ed è, grazie all’esperienza maturata, di
                             supporto alla produzione nella realizzazione di prototipi, attrezzature e di acquisto di nuovi macchinari.
                             Precedentemente Pajaro ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione, e ad interim
                             anche la carica di Responsabile di Stabilimento. Dal 1974 al 2003, ha acquisito oltre 30 anni di esperien-
                             za nell’Oil&Gas, occupandosi della progettazione e realizzazione di sistemi di misura di portata, tra cui
                             diaframmi, tubi venturi, valvole e manifold presso una società del settore.


                             Franco Spina


                             Franco Spina è Responsabile dello Sviluppo Commerciale di I.T.E. Nel 1990 ha iniziato la sua attività con
                             RA.EL, una società di rappresentanza di materiale elettrico in Italia. Con la sua visione e leadership, ha
                             fondato Spina Group Srl, guidando l’azienda verso una continua crescita. Tra i principali traguardi rag-
                             giunti, si annoverano la fondazione di Eurocavi, unità produttiva specializzata nella fabbricazione di cavi,
                             l’acquisizione di Schiavetti Tekno, rinomata azienda produttrice di sistemi portacavi, e l’apertura di otto
                             filiali all’estero.


                                 Innovation and precision

                                 with new sampling systems



                                 I.T.E., an Italian leader in the Oil&Gas sector, offers advanced technological solutions for the
                                 production of fittings, valves and sampling systems. With a manufacturing plant of excellence
                                 and ISO 9001, 14001 and 45001 certifications, the company specializes in the production of
                                 components in AISI 316L and exotic materials for offshore applications. I.T.E. sampling systems,
                                 including the “S300-LG” model, are developed for the accurate analysis of industrial fluids, ensur-
                                 ing sample representativeness. Reference projects, such as the collaboration with the ENI Priolo
                                 Refinery, highlight the impact of I.T.E. solutions in improving operational efficiency and process
                                 control in complex environments.



       58  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67