Page 101 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 101

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica











mazione e service.
Per aree geografche, invece, solo il 15% è corre-
lato al mercato italiano, mentre il restante 85% è
suddiviso tra Algeria, Brasile, Emirati Arabi, Arabia
Saudita, Egitto, Kazakhstan e altro. In particolare,
quest’anno i progetti brasiliani stanno recitando la
parte del leone.
Quali le aree geografche più promettenti?
Da tempo Fores sta concentrando la propria atten-
zione strategica su Brasile, Nord Africa (in partico-
lare Algeria ed Egitto), Sud-Est Asiatico (Singapo-
re), Emirati Arabi, Congo, Nigeria e Mare del Nord
(UK e Norvegia).

Quali elementi vi caratterizzano sul mercato e
vi distinguono dai concorrenti?
La fessibilità, il mettere al centro di tutta la nostra METHANOL INJECTION SKID
attività il cliente, la spinta quasi spasmodica all’in-
tegrazione dei sistemi, il ventaglio largo di offerte di uniche di fare e trovare business) e la farraginosità
prodotti e servizi, il coraggio di essere internazionali delle istituzioni. Esiste uno scollamento tra Stato e
e la curiosità verso le altre culture e gli altri modi di impresa sul quale tutti noi dobbiamo seriamente
esprimere il business. In sintesi: la qualità dei nostri lavorare, per poter rimanere al passo con gli altri
prodotti consegnati nel rispetto dei tempi. Paesi sviluppati. Tutto questo certamente ha una
Per quanto riguarda i competitor, la Frames olan- ricaduta negativa sul costo del lavoro che non ci
dese è nostra antagonista sul mercato mondiale, rende naturalmente competitivi.
in particolare per quanto riguarda la fornitura di Se poi aggiungiamo che una seria e vera politica
skid per FPSO. Petronash, sita in UAE, è la nostra energetica in Italia non è mai stata fatta, dipenden-
concorrente di qualità per WHCP e skid di iniezione do quasi in toto da pochi Paesi esteri per lo più
chimica. Infne, la Tyco, che non ha bisogno di pre- politicamente instabili, si comprende la diffcoltà
sentazioni. degli imprenditori a fare investimenti e a prosperare
in Italia.
Come cercate di rispondere alle attuali diff-
coltà del mercato? A quali novità tecnologiche state lavorando?
La flosofa che cerchiamo di perseguire è quella di Stiamo prestando molta attenzione ai sistemi tele-
essere presenti dove c’è il lavoro, per questo moti- comm, ai sistemi F&G e ai sistemi per la misurazio-
vo siamo sempre con la valigia in mano. Cerchiamo ne fscale (metering), per i quali stiamo rafforzando
di seguire “fsicamente” il mercato, di i centri di competenza in Fores. Anche gli skid di
diversifcarci sia per Paesi sia per pro- iniezione chimica e i laboratori analisi da montarsi
dotti. Tentiamo di capire in anticipo sugli FPSO sono oggi nostri prodotti consolidati.
quali saranno le future esigenze dei Inoltre, un focus particolare sarà riservato nei
clienti ed è per questo che stiamo prossimi anni ai sistemi complessi, principalmente
spingendo molto sulle integrazioni dei idraulici, per lo sfruttamento dei giacimenti in acque
sistemi, sul commissioning di sistemi profonde (sub-sea), sviluppo che vede fortemente
complessi e su tutta quell’attività che coinvolta Fores in sinergia con Rosetti Marino e Ba-
è defnita post vendita. sis Engineering.

Quali fattori penalizzano le azien- Quali tra le commesse recenti sono per voi più
de italiane del vostro settore nei interessanti?
confronti dei concorrenti esteri? Anzitutto, citiamo l’acquisizione di 24 chemical
Citando una fonte autorevole (Giorgio injection skid e due laboratori analisi per due clienti
Squinzi, Presidente di Confndustria), molto importanti in Brasile. Questi manufatti saran-
lo Stato sembra stia facendo di tut- no installati su tre FPSO attualmente in costruzione.
to affnché la burocrazia in Italia non È un progetto che vale il 40% del turn-over annuo.
solo rallenti ma addirittura “saboti” la Un’altra acquisizione importante riguarda sistemi di
nostra capacità di crescita. Si assiste chemical injection per la Modec a Singapore.
impotenti a una dicotomia fortissima Infne, citiamo la fornitura del sistema di telecomm
tra la spinta creativa, fantasiosa e per Wasit del valore di circa 5,5 milioni di euro a
spesso vincente dei nostri impren- cliente fnale Saudi Aramco e di una analoga forni-
WHCP ditori (tra parentesi apprezzatissimi tura per Dunquerque.
all’estero per le capacità peculiari e


Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 201495 95 95
   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106