Page 15 - impiantistica_3_2015
P. 15

EDITORIALE

                  Un saluto e un augurio
                  di buon lavoro

Nello Uccelletti  Cari Amici,                                                    siderate per anni mercati stabili per le nostre imprese,
Presidente Animp                      scrivo questo editoriale pochi giorni      che ha reso il nostro lavoro quotidiano sempre più
                                      prima della scadenza del mio mandato       difficile e complesso.
                                      come presidente dell’ANIMP.                È evidente a tutti che affrontare oggi i mercati del
                                      Sono onorato e vi ringrazio per la fidu-   Nord Africa, di alcuni Paesi del Medio Oriente, della
                                      cia accordatami per quattro anni alla      Russia e dell’America Latina necessita della valuta-
                   guida dell’Associazione.                                      zione di una serie di parametri e di incognite che non
                   Desidero sintetizzare di seguito i principali risultati ot-   eravamo abituati a incontrare sulla nostra strada.
                   tenuti nel quadriennio maggio 2011 - maggio 2015:             Se aggiungiamo per giunta i rischi più propriamente
                   •	 nonostante la crisi, il numero degli Associati si è        tecnici e commerciali dovuti a contratti di valore sem-
                                                                                 pre crescente, con richieste di assunzioni di rischio
                         mantenuto sostanzialmente costante e al di so-          legate a contratti forfettari, con capacità di impianti
                         pra delle 500 adesioni;                                 sempre più spinte ai limiti delle tecnologie disponi-
                   •	 i corsi di formazione hanno visto la partecipazio-         bili, il quadro della “complessità” diventa sempre più
                         ne di circa 2000 persone con un picco annuo di          evidente.
                         730 nel 2011. Il numero dei corsi erogati è stato
                         di 119;                                                 Cosa possiamo fare in questo contesto per assicurare
                   •	 ai corsi / eventi sono stati riconosciuti dagli Or-        alle nostre aziende un futuro solido? Non esiste evi-
                         dini Professionali degli Ingegneri i CFP (Crediti       dentemente una ricetta unica, valida per tutti, ma sicu-
                         Formativi Professionali);                               ramente si possono individuare le caratteristiche che
                   •	 la Certificazione IPMA Internazionale è stata              rendono meno rischioso operare in questi contesti.
                         conseguita da 1900 Project Managers;                    Innanzitutto, flessibilità e capacità di riorientare rapi-
                   •	 la rivista “Impiantistica Italiana” è stata rinnovata      damente le strategie sulla base di una corretta ana-
                         nella sua veste editoriale ed è oggi consultabile       lisi dei nostri prodotti e dei mercati accessibili. Per
                         sul sito web dell’Associazione;                         fare questo dobbiamo essere vicini ai nostri clienti,
                   •	 l’Annuario è stato aggiornato due volte nel corso          coglierne in anticipo le esigenze e i cambiamenti di
                         del quadriennio ed è disponibile sul sito web in        indirizzo.
                         versione integrale. L’aggiornamento delle sche-         Assicurare in azienda un adeguato ricambio genera-
                         de degli Associati avviene oggi in tempo reale;         zionale, identificando all’interno di essa le potenzialità
                   •	 l’organizzazione di convegni, workshops / semi-            e investendo in termini di adeguati piani di carriera
                         nari ha registrato la partecipazione di circa 2000      che assicurino esperienze multiformi ed esposizione
                         persone l’anno come media, con punte di oltre           a responsabilità crescenti.
                         300 persone per singolo evento;
                   •	 la storica collaborazione con la componente                Investire sulle competenze. Certo non si deve mai
                         Accademica si è consolidata con l’adesione ad           perdere d’occhio la competitività, ma le aziende eu-
                         ANIMP di AIDI (Associazione Italiana dei Docenti        ropee e americane non possono pensare di vincere
                         di Impianti Industriali);                               solo con il prezzo, se non sono in grado di mantenere
                   •	 abbiamo colto le migliori opportunità di colla-            il vantaggio competitivo determinato dalle superiori
                         borazione con Enti e Associazioni di interesse,         competenze tecniche, tecnologiche e di “project ma-
                         quali Anie, Anima, Assolombarda, Confindu-              nagement”.
                         stria Lombardia, Energylab e Foim (Fondazione           Non ultimo, identificare parternship con aziende dai
                         dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Mi-      prodotti, dalla competenza e dalla presenza in mer-
                         lano).                                                  cati complementari con la nostra. In questo modo
                                                                                 sarà possibile crescere più rapidamente laddove la
                   Sono certo, quindi, di lasciare al mio successore             sola crescita organica sarebbe molto più lenta.
                   un’ANIMP forte, vicina alle esigenze degli Associati          Credo, amici, che questo periodo di grande “com-
                   e soprattutto attenta, a tutti i livelli, alle significative  plessità” ci ponga di fronte a decisioni difficili, ma
                   variazioni che si sono verificate in questi anni.             sicuramente le aziende che sapranno operare con
                   Se dovessi sintetizzare in una sola parola la sfida che       flessibilità, investendo in competenze, formazione e
                   ci troviamo a combattere tutti i giorni, userei la parola     partnership, ne usciranno più forti e più performanti.
                   “complessità”.
                   È stato infatti il concomitante manifestarsi di una crisi     Ancora grazie a tutti e buon lavoro!
                   economica, con le inevitabili conseguenze sociali, di
                   una complessa crisi internazionale che ha visto svi-
                   luppare focolai di guerra in diverse parti del mondo,
                   di una progressiva instabilità in aree geografiche con-

                                                                                 Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2015 13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20