Page 134 - Impiantistica Italiana
P. 134

Notiziario










                            Saipem: assegnate variazioni

                            del contratto offshore del valore


                            complessivo di 900 milioni di


                            USD per la “Optimised Ramp Up

                            phase” del progetto Zohr Field

                            Development







                            Saipem ha concordato con Petrobel variazioni del
                            contratto del valore complessivo di 900 milioni di
                            USD per le attività di ingegneria, approvvigiona-
                            mento, costruzione e installazione (EPCI) relative
                            alla fase “Optimised Ramp Up” del progetto di svi-
                            luppo del campo gas di Zohr, il giacimento “super-
                            giant” situato nel Mar Mediterraneo al largo delle
                            coste egiziane.
                            Petrobel è una joint venture tra IEOC (filiale Eni in
                            Egitto) e EGPC (Egyptian General Petroleum Cor-
                            poration), ed è responsabile per lo sviluppo del
                            campo di Zohr per conto di PetroShorouk, joint
                            venture tra EGAS (Egyptian Natural Gas Holding
                            Company) e IEOC.                          storone, nave  di ultima  generazione  specializzata
                                                                      nella posa di tubi in acque ultra-profonde; la Sai-
                            Le variazioni dello scopo del lavoro includono l’in-  pem FDS2 e la Saipem 3000, mezzi per lo sviluppo
                            stallazione di una condotta per l’esportazione del   di campi sottomarini, nonché il Castoro Sei per la
                            gas del diametro di 30 pollici e l’installazione di una   posa e il Castoro 10 per l’interro di condotte.
                            condotta di servizio del diametro di 8 pollici, non-
                            ché attività EPCI per lo sviluppo in acque profonde   “Siamo soddisfatti che le nostre attività di sviluppo
                            (fino a 1700 mt) di 4 pozzi e l’installazione di cavi   del giacimento Zohr siano in linea con le sfidanti
                            ombelicali. I lavori inizieranno a luglio 2017 ed è   tempistiche previste dal Cliente”, ha commentato
                            previsto che si concludano entro la fine del 2018.  Stefano Cao, AD di Saipem. “Anche nell’esecuzio-
                                                                      ne di questa ulteriore fase di sviluppo, utilizzere-
                            Per assicurare il rispetto degli obiettivi fissati dal   mo i nostri mezzi tecnologicamente più avanzati
                            Cliente, Saipem impiegherà alcuni mezzi navali al-  e faremo leva sulle nostre comprovate capacità e
                            tamente qualificati della propria flotta quali: il Ca-  competenze affinché venga assicurato il raggiungi-
                                                                      mento degli obiettivi del nostro Cliente. Questa ac-
                                                                      quisizione conferma e consolida la nostra presen-
                                                                      za nell’area del Mediterraneo orientale e segna un
                                                                      ulteriore successo di Saipem nel segmento SURF
                                                                      (subsea, umbilicals, risers, flowlines) dell’E&C Of-
                                                                      fshore”.













       132  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017
   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139