Page 102 - Impiantistica Industriale
P. 102

Notiziario











                            management è stata prima rivolta alla soluzione dei pro-  de dal quadrante in cui ciascun processo è collocato.
                            blemi e successivamente alla loro prevenzione.  I processi a basso costo e ad altro contributo sono
                            Questo  percorso  di  maturazione  ha  indotto  Xylem  a   quelli su cui investire, mentre quelli più critici sono
                            dotarsi di una metodologia di lavoro così completa da   quelli ad alto contributo e ad alto costo: infatti un erro-
                            diventarne il Core Business.              re nello svolgimento di questi ultimi provoca non sol-
                            Xylem è oggi il più completo Partner nel settore delle   tanto un signifi cativo aggravio di costi, ma anche un
                            costruzioni impiantistiche, potendo contare su un mana-  consistente impatto negativo sul contributo.
                            gement ricco di esperienze tecnico-economiche e tec-  L’impegno dell’azienda deve sostanzialmente essere
                            niche-industriali con una ampia visuale sui Progetti e sui   orientato verso uno spostamento dei processi il più pos-
                            Contractors nel loro sistema economico di riferimento.  sibile verso il quadrante basso costo/alto contributo, os-
                            La selezione dei processi da sottoporre alla riprogettazio-  sia in corrispondenza dei processi ad alto valore.
                            ne è, dunque, un prerequisito essenziale per apportare   Sulla base della disposizione del Progetto all’interno dei
                            dei cambiamenti, poiché senza una necessaria indivi-  quadranti così ottenuti la direzione aziendale può decide-
                            duazione e limitazione dei processi critici, le energie, le   re su quali è necessario intervenire e se ritiene opportuno
                            risorse, il tempo di un’organizzazione rischierebbero di   scegliere la strada del BPR (Business Process Reengine-
                            essere impiegati in modo dispersivo.      ering) o del miglioramento incrementale.
                            In pratica l’azienda deve essere in grado di valutare il li-  Xylem si è dotata dei migliori sistemi ed esperti di misu-
                            vello di cambiamento che può sopportare e, quindi, di   razione tecnica e fi nanziaria.
                            defi nire il numero e la tipologia di processi su cui può   Xylem offre ai propri Clienti la Consulenza fi nalizzata al
                            intervenire, fi no ad arrivare ad una Certifi cazione.  miglioramento del risultato operativo attraverso una ana-
                            La criticità di ciascun processo all’interno della rete di   lisi dei processi, la loro reingegnerizzazione e il successi-
                            processi aziendali è data dal ruolo che essi ricoprono nel   vo monitoraggio ed aggiustamento.
                            raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione, ge-  Il BPR di Xylem permette di implementare le tecnologie
                            neralmente espressi in termini economici o di customer   dell’informazione all’interno dell’azienda trasformandone
                            satisfaction.                             i processi aziendali secondo una logica orientata a:
                            Nell’ambito dei processi che a fronte di tali parametri   -  abbattere i tempi morti delle attività;
                            risultano maggiormente critici, viene appunto valutata   -  sviluppare di una interazione “forte” con i clienti [inte-
                            l’opportunità di effettuare interventi di riprogettazione.  rattiva e partecipativa];
                            In questa fase possono essere di supporto le metodo-  -  integrare le attività con i collaboratori esterni ed i for-
                            logie di analisi del valore, anche se la scarsità di dati ini-  nitori
                            zialmente disponibili sui processi (ad esempio sulle pre-  -  allargare le mansioni degli operatori aziendali
                            stazioni o sui costi) permette di ottenere soltanto delle   -  alla luce dei principi di fl essibilità, best to best, lear-
                            indicazioni di massima, che vanno ad integrare le valuta-  ning organization e autocoscienza.
                            zioni dell’Alta Direzione.
                            Gli stessi metodi di analisi del valore si basano inizialmen-  Xylem però non si limita a dire cosa fare: partecipa atti-
                            te sull’esperienza e sulla conoscenza del processo da   vamente alla implementazione dei Processi così da avere
                            parte di persone interne all’azienda, chiamate ad espri-  un immediato feedback.
                            mersi sull’importanza del processo in esame.  Xylem, se richiesto, può partecipare come parte attiva:
                            L’analisi del valore, se applicata ai processi per l’indivi-  -  alle attività di Procurement e di Qualifi ca della Supply
                            duazione dei processi critici, può essere utilizzata sotto   Chain, collegando  i processi con quelli esterni;
                            forma di matrice costo/contributo che per ogni processo   -  alle attività di Ingegneria, collegando i dipartimenti e
                            riporta il suo costo ed il contributo o l’importanza che   gli studi esterni  in modo che le Operations abbiano
                            esso ha nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.  gli strumenti di valutazione;
                            Mentre la valutazione del costo è solitamente agevole,   -  alle attività di Project Management, al fi ne di ottenere
                            non altrettanto si può dire per la determinazione del valo-  delle previsioni necessarie per prendere decisioni
                            re di ogni singolo processo.              -  alle attività al Site, come immagine delle attività di
                            Nel caso in cui non sia possibile ricavarne direttamen-  Staff, monitorando l’attività  attraverso i processi di
                            te e quantitativamente una stima esatta, si ricorre ad   controllo già applicati e offrendo dati per comparare
                            un panel che, facendo uso di alcuni strumenti tipici   i feedback, così da disporre degli scostamenti
                            del lavoro di gruppo, raccolga i diversi punti di vista   -  allo svolgimento delle attività di RCA – Root Cause
                            ed elabori un valore che ne esprima il giudizio medio   Analysis  di qualsiasi processo di fabbricazione o pro-
                            con un accettabile livello di approssimazione; il tipo di   cesso aziendale che abbia  manifestato criticità, al fi ne
                            strategia da perseguire nei confronti di ognuno dipen-  di generare implementazioni per il miglioramento.













       98  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017
   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107