Page 78 - Impiantistica Industriale
P. 78

Speciale valvole industriali e manutenzione d’impianti












                            ImI remosa











                            IMI Remosa, valvole e sistemi di controllo per

                            condizioni di servizio estreme



                            Remosa, fondata nel 1955 e dal 2012 nel gruppo   Le valvole sono attuate da sistemi elettroidraulici
                            IMI, è tra le poche società al mondo certificate per   gestiti  da  un  PLC  locale  o  remoto,  anche  questi
                            la progettazione e la realizzazione di valvole e siste-  progettati e realizzati da IMI Remosa, comprese le
                            mi controllo per il processo di Cracking Catalitico   logiche di programmazione del PLC. Quest’ultimo,
                            a letto fluido, o FCC. Si tratta di una applicazione   oltre a gestire il loop di controllo della valvola, si
                            severa e complessa, in cui l’impianto è soggetto   occupa  di  elementi  accessori  come  pompe,  co-
                            a  temperature  nell’ordine  dei  750°C  e  all’azione   oler, accumulatori ad azoto, servovalvole, sensori
                            erosiva di un catalizzatore composto da cristalli   e trasmettitori di pressione e temperatura. Questi
                            di zeolite, che è in grado di danneggiare in breve   componenti possono dialogare in tempo reale con
                            tempo qualunque componente meccanico se non   il sistema informativo dell’impianto FCC, fornendo
                            protetto da speciali rivestimenti.        un flusso costante di dati prestazionali, permetten-
                            Le  valvole  IMI  Remosa  Slide  controllano  il  flusso   do ai sistemi IMI Remosa di aderire pienamente al
                            tra  Reattore  e  Rigeneratore  oppure  la  pressione   paradigma della Industria 4.0.
                            in uscita dal Rigeneratore nella linea flue gas. Le   Non si tratta di prodotti di serie o disponibili a ca-
                                                                                     talogo. Ogni sistema è pro-
                                                                                     gettato, costruito e testato su
                                                                                     commessa, in maniera tale
                                                                                     da rendere possibile la piena
                                                                                     soddisfazione delle più diver-
                                                                                     se esigenze del committente e
                                                                                     delle normative locali.
                                                                                     I nuovi prodotti lanciati di re-
                                                                                     cente nel mercato, come la
                                                                                     Slide 4D con attuazione ridon-
                                                                                     data e i sistemi di flussaggio
                                                                                     Active  Purge  controllati  da
                                                                                     PLC,  vanno  nella  direzione
                                                                                     di una integrazione ancora
                                                                                     più spinta tra la componente
                                                                                     meccatronica e il processo,
                            Butterfly, invece, regolano portata e pressione in   volta ad aumentare sicurezza e affidabilità dell’im-
                            ingresso alla turbina di recupero (Expander) e han-  pianto.
                            no l’importante funzione di chiudersi in caso di   IMI Remosa ha sede a Cagliari, e impiega più di
                            emergenza, con un tempo di chiusura nell’ordine   250 persone, di cui circa 40 per progettazione e
                            dei 400ms anche per grosse valvole con più di 80   sviluppo. Ciò consente di essere costantemente
                            pollici di taglia.  Le Diverter sono dei sistemi a tre   all’avanguardia, per esempio nell’uso di sistemi di
                            vie che rendono possibile il by-pass del flusso in   progettazione avanzata come analisi agli elementi
                            ingresso alla caldaia, e raggiungono i 4000mm   finiti (FEM) e fluidodinamica (CFD).
                            di diametro di linea e un peso che sfiora le 200   Con centinaia di sistemi installati in più di cinquanta
                            tonnellate. La produzione è poi completata da al-  nazioni in tutto il mondo, IMI Remosa è una ec-
                            tre tipologie come la Double Clapet, una soluzione   cellenza tecnologica italiana che ha radici profonde
                            brevettata per l’isolamento dell’Expander, le Plug e   nel passato e guarda con interesse e curiosità al
                            le Withdrawal per lo scarico catalizzatore, le Check   futuro.
                            per il controllo del flusso dal Blower e altre ancora.     www.remosa-valves.com



       74 74  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83