Page 102 - 60
P. 102

Speciale Oil & Gas, Impiantistica offshore
































       Il motore W60 è progettato
       per un funzionamento con
       inverter di frequenza a me-
       dia tensione. Opzionalmente
       è disponibile la versione per
       design supercritici a 2 poli.
                            gio orizzontale e sono facili da installare e mettere   tori ad induzione trifase sono progettati per le classi
                            in servizio. Rappresentano la soluzione ideale per   di protezione da IP24W a IP55 e possono essere
                            l’impiego con inverter di frequenza a media tensione   utilizzati in aree sicure o pericolose (Sicure o peri-
                            come standard, senza limitazioni di velocità a causa   colose: Ex-n, Ex-t, Classe I Div. 2, Classe II Div. 2).
                            di vibrazioni critiche dovute alla velocità stessa. I mo-
                                                                      Flessibili e modulari
        Informazioni su WEG                                           I motori della serie W60 offrono agli utilizzatori la
                                                                      massima flessibilità grazie alla disponibilità di mo-
                                                                      tori da 2 a 12 poli in tre configurazioni: aperta e
        WEG è uno dei più grandi produttori mondiali di equipaggiamenti   autoventilata (IC01, WP-II), chiusa con scambiato-
        elettrici con cinque Business Unit principali: Motori, Energia, Tra-  re di calore aria/aria (IC611, TEAAC), chiusa con
        smissione e Distribuzione, Automazione e Rivestimenti.  L’azienda   scambiatore di calore aria/acqua (IC81, TEWAC). I
        impiega oltre 30.000 persone in tutti il mondo e nel 2016 ha registra-  motori a due poli fino alla dimensione IEC 560 sono
                                                                      dotati di cuscinetti a sfere, ma è disponibile anche
        to un fatturato di vendite globale di 3,2 miliardi di US$, ottenendo un   una versione opzionale con cuscinetti a manicotto.
        grande successo in un’ampia serie di gruppi di prodotti. Tra questi
        vi sono la più recente generazione di trasformatori, alimentatori a   I cuscinetti a manicotto sono disponibili come do-
        bassa tensione, generatori, motori a ingranaggi, sistemi di pilotag-  tazione di serie per i motori più grandi a due e quat-
        gio di inverter, avviatori statici, motori BT/MT e AT, motori a prova   tro poli ma, a richiesta, possono essere montanti
        di esplosione conformi ATEX, motori per estrattori di fumo e sistemi   anche su tutti i motori della serie W60. Grazie al
        completi chiavi in mano.                                      design modulare, gli utilizzatori possono persona-
                                                                      lizzare il motore e adattarlo alle esigenze delle spe-
                                                                      cifiche applicazioni attraverso componenti supple-
        Le sue soluzioni nel campo della generazione, trasmissione e distri-  mentari opzionali quali pressostati differenziali (per
        buzione di energia consentono ad aziende operanti in molti settori   il raffreddamento ad aria), rivelatori di perdite (per il
        e, in particolare, nel campo dell’oil & gas, dell’acqua, della distribu-  raffreddamento ad acqua), un sistema di lubrifica-
        zione di energia e nei settori chimico e petrolchimico, di operare in   zione automatico (per i cuscinetti anti-attrito) o un
        modo più efficiente e di ridurre il consumo di energia, le emissioni   encoder rotante.
        di diossido di carbonio e l’impatto ambientale. Inoltre, WEG offre
        soluzioni complete per progetti nel campo delle energie rinnovabili,
        grazie a sistemi completi di turbine eoliche e fotovoltaici.
                                                                                 www.weg.net/institutional/IT/en/











       98 98  Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018
   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107