Page 103 - 60
P. 103
Speciale Oil & Gas, Impiantistica offshore
Rockwell
Automation
I nuovi sistemi SCADA aiutano gli operatori
a sfruttare il potenziale del Digital Oilfield
I sistemi di controllo di supervisione e acquisizione specifici. I moderni sistemi SCADA possono integrar-
dati (SCADA) stanno assumendo un ruolo sempre si perfettamente con l’infrastruttura esistente di un
più importante e cruciale man mano che i produttori produttore, ma possono anche gestire il crescente
del settore Oil & Gas modernizzano le loro operazio- numero di dispositivi industriali di Internet of Things
ni nel cdigital Oilfield. I sistemi non sono più semplici e altre nuove tecnologie adottate nella produzione di
strumenti di monitoraggio delle operazioni che produ- petrolio e gas. Ad esempio, i moderni sistemi SCADA
cono grandi volumi di dati in display statici. Invece, i possono integrare nuovi concentratori di dati in grado
moderni sistemi SCADA possono raccogliere dati di di comunicare su più reti e connettersi alle tecnologie
produzione da tutte le fonti di dati operativi, inclusi di varie fornitori. Possono anche supportare disposi-
i database a livello di Information Technology (IT), e tivi di edge computing, che raccolgono e analizzano i
contestualizzare e presentare tali dati ai lavoratori in dati più vicino alla loro fonte. E questi sistemi possono
tempo reale sotto forma di informazioni significative e supportare nuovi protocolli, come il Message Queuing
attuabili. Gli utenti possono monitorare le operazioni a Telemetry Transport, che gli operatori del settore Oil &
qualsiasi livello e analizzare più in profondità i dati di Gas stanno adottando sempre più come mezzo per
produzione o delle risorse per indagare su problemi fornire dati attraverso le loro operazioni.
Risultati tangibili
Molte società del settore petrolifero stanno già sfrut-
tando i vantaggi dei moderni sistemi SCADA. Una di
queste società, un operatore onshore che si estendo-
no su più campi. Mancava di visibilità in tempo reale
nelle sue operazioni ed era ostacolata dalla presenza
di molteplici silos di dati che potevano portare a dati
o mancanti o di scarsa qualità. Questo problema co-
stringeva lo staff ad utilizzare il 50% del proprio tempo
per estrarre, manipolare e verificare manualmente i
dati per prendere decisioni.
Per migliorare l’integrità dei dati e migliorare l’effi-
cienza, la società è passata a ConnectedProduction,
un’architettura Rockwell Automation con varie tecno-
logie per la digitalizzazione dei giacimenti petroliferi.
L’architettura include un livello di intelligence di pro-
duzione a livello di sistema che integra tutte le fonti di
dati in un unico ecosistema e presenta un moderno
sistema SCADA con dashboard e report dinamici.
Gli utenti possono utilizzare il sistema SCADA per visua-
lizzare delle sintesi generali dei dati di produzione e iden-
tificare e approfondire eventuali problemi evidenziati in tali
informazioni. Il sistema può anche inviare notifiche ai la-
voratori tramite i loro dispositivi mobili e supporta l’analisi
predittiva per anticipare e gestire i problemi di downtime.
Il sistema è in grado di rilevare automaticamente nuove
risorse sull’architettura, il che potrebbe aiutare a ridurre
al minimo i tempi di implementazione per un’espansione
pianificata di pozzi nelle operazioni dell’azienda.
Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018 99 99