Page 132 - 60
P. 132

Notiziario











                            verrà reso disponibile nel corso dell’anno. Con accesso   e aumenta la produttività grazie a una migliore tracciabilità
                            via Web e parametrizzazione predefinita del modello del   e un maggiore riutilizzo di moduli software.
                            sistema tramite  interfacce grafiche  utente  (GUI)  perso-  Simcenter System Synthesis aiuta architetti e ingegneri a ge-
                            nalizzate, Simcenter Webapp Server semplifica notevol-  stire il numero crescente di varianti e configurazioni. Questo
                            mente il flusso di lavoro nella progettazione di sistemi   ambiente di integrazione offre funzionalità efficienti di post-
                            meccatronici, contribuendo a estendere l’utilizzo della   processing che consentono agli utenti di creare architetture
                            simulazione in tutta l’azienda. Simcenter Webapp Server   per la simulazione di sistemi eterogeni partendo dai modelli
                            può  supportare  gli  ingegneri  progettisti  nelle  attività  di   disponibili e di valutare le prestazioni di sistemi in modo pro-
                            integrazione dei sistemi e offrire ai tecnici commerciali   duttivo e interattivo.
                            un accesso diretto per valutare le prestazioni dei prodot-  Simcenter Sysdm, un ambiente per la gestione di dati e mo-
                            ti meccatronici. La soluzione è pienamente compatibile   delli di simulazione “agnostico” rispetto allo strumento, favo-
                            con Teamcenter Active Workspace: le web app possono   risce la collaborazione e migliora l’efficienza complessiva e
                            essere memorizzate in Teamcenter per consentire agli   la qualità della simulazione. La nuova versione di Simcenter
                            utenti di utilizzarle direttamente con Teamcenter Active   Sysdm offre funzionalità per la personalizzazione del ciclo di
                            Workspace.                                  vita del modello e una configurazione client-server.
                            Elettronica embedded e software intelligente favoriscono        * * *
                            continuamente l’innovazione e la differenziazione dei pro-  Siemens  PLM  Software,  business  unit  di  Siemens  Digital
                            dotti. Il nuovo Simcenter Embedded Software Designer è   Factory Division, è leader nella fornitura di soluzioni software
                            stato sviluppato per estendere i concetti del gemello di-  rivolte alla trasformazione digitale dell’industria, offrendo alle
                            gitale anche alla progettazione software. Utilizzando un   aziende manifatturiere nuove opportunità per realizzare inno-
                            ambiente di sviluppo software basato su un’architettura e   vazione. Con sede centrale a Plano, in Texas, e oltre 140.000
                            un modello, i progettisti di software possono creare facil-  clienti in tutto il mondo, collabora con aziende di tutte le di-
                            mente le specifiche per l’implementazione, l’integrazione e   mensioni per trasformare il modo in cui le idee prendono vita,
                            la verifica del codice software. Simcenter Embedded Sof-  in cui i prodotti sono realizzati e in cui asset e prodotti vengo-
                            tware Designer getta un ponte fra la modellazione e la co-  no utilizzati e percepiti.
                            difica del software, migliora la qualità del software stesso








                               Nuovo quartier generale di Siemens Italia a Milano


                                                A diciotto mesi dalla posa della prima pietra (13 settembre 2016), Siemens Italia inaugura
                                                il 22 marzo 2018 la sede del quartier generale in a Milano (in via Vipiteno 4, nel “quartiere
                                                Adriano”).
                                                Il complesso comprende un innovativo Green Building con certificazione Leed Gold (Lea-
                                                dership in Energy and Enviromental Design), che è il cuore di un più ampio progetto di
                                                riqualificazione urbanistica, che prevede la ristrutturazione degli edifici esistenti, la realiz-
                                                zazione di un’area verde con zone relax per i collaboratori, il miglioramento della viabilità nel
                                                comprensorio e la realizzazione di un nuovo impianto sportivo, quest’ultimi due interventi in
                                                accordo con il Comune di Milano.

                               L’area complessiva di 86.000 m  comprenderà 32.000 m di uffici, tra nuovi e ristrutturati, realizzati secondo il
                                                      2
                                                                          2
                               concetto di smart working.


















       128  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2018
   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137