Page 118 - Impiantistica Italiana
P. 118

Notiziario











                            tempo e denaro. Al riguardo, Rockwell Automation pre-  mente testato con successo da Saipem nell’Alto Adria-
                            senta la propria offerta Infrastructure-as-a-Service (IaaS).  tico. Consente di installare il “capping stack” e le relative
                            IaaS  permette di  ridurre l’onere delle implementazioni   attrezzature ausiliarie rimanendo a una distanza di sicu-
                            di rete combinando, in un unico contratto quinquenna-  rezza dal punto di intervento. OIE infatti ha un raggio d’a-
                            le, soluzioni di rete predefi nite, confi gurazione in loco e   zione di 500 m e può essere impiegato in acque di pro-
                            monitoraggio da remoto 24 ore su 7 giorni. Ciò porta a   fondità da 75 a 600 m, e operato dalla superfi cie tramite
                            una semplifi cazione degli ordini e a una messa in servizio   l’utilizzo di comuni robot sottomarini a comando remoto,
                            anticipata e può anche aiutare a migliorare l’affi dabilità a   i cosiddetti ROV (Remotely Operated Vehicles) Work
                            lungo termine della rete. Questo servizio permette anche   Class. L’attrezzatura OIE si trova attualmente presso la
                            di attenuare la pressione sul bilancio, offrendo la possi-  base Saipem di Trieste, dove verrà mantenuta in effi cien-
                            bilità di far rientrare i costi di rete nelle spese operative   za in modo da assicurare la pronta disponibilità all’impie-
                            anziché in quelle a conto capitale.       go in caso di emergenza. Il sistema, inoltre, può essere
                            Tutti gli aspetti di IaaS sono allineati alle Converged   trasportato al punto di intervento sia via mare che per via
                            Plantwide Ethernet (CPwE), le architetture di riferimento   aerea, previo smontaggio in componenti di misura ade-
                            sviluppate da Rockwell Automation e Cisco. Le aziende,   guata. Sempre presso la base di Trieste, Saipem gestisce
                            sfruttando tecnologie e architetture best-in-class, hanno   un team di personale addestrato all’uso del sistema che
                            la possibilità di ottimizzare le prestazioni, l’effi cienza e il   può operare in maniera effi ciente in caso di sversamento.
                            tempo di attività dell’infrastruttura di rete, così come di   Questo progetto, realizzato da Saipem-Sonsub, ha be-
                            far fronte ai rischi per la sicurezza.    nefi ciato delle competenze ingegneristiche di Saipem e
                            IaaS prevede due soluzioni preconfi gurate di rete di   delle sue più avanzate tecnologie, ed è stato sviluppato
                            Rockwell Automation che includono l’Industrial Data   con la collaborazione di importanti fornitori locali. Stefa-
                            Center (IDC) e l’Industrial Network Distribution Solution   no Porcari, COO della divisione E&C Offshore di Saipem,
                            (INDS). Queste soluzioni sono progettate per uso indu-  ha dichiarato: “La partecipazione a questo pionieristico e
                            striale e integrano le principali tecnologie di settore di   prestigioso progetto ha coinvolto il know-how di Saipem
                            Rockwell  Automation  Strategic  Alliance  Partner  come   di diversi centri di competenza tecnologica e rappresen-
                            Cisco, Panduit e Microsoft.               ta un’opportunità unica per dimostrare la nostra capacità
                                                                      di sviluppare tecnologia e innovazione. OIE rappresenta
                                                                      una soluzione senza precedenti per mitigare gli effetti
                            SAIPEM                                    sull’ambiente di uno sversamento da un pozzo petrolife-
                                                                      ro sottomarino e contribuisce alla loro prevenzione. Aver
                            Contratto E&C onshore in Oman             partecipato attivamente a questo progetto costituisce
                                                                      per noi un importante risultato di cui siamo orgogliosi”
                            Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto nel settore   Robert Limb, CEO di Oil Spill Response Limited (OSRL),
                            E&C onshore del valore di circa 750 milioni di USD, per   ha aggiunto: “Sebbene la prevenzione degli incidenti
                            le attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione   rimanga la priorità numero uno dell’industria petrolife-
                            e commissioning previste dal pacchetto 3 “Offsite Faci-  ra, OIE aggiunge capacità operative complementari ai
                            lities” nell’ambito del progetto di sviluppo della Raffi ne-  sistemi già disponibili per “Capping” e “Containment”,
                            ria Duqm, situata in prossimità della costa nel nord-est   consentendo alle aziende che partecipano al progetto di
                            dell’Oman.                                essere preparate gestire un più ampio spettro di poten-
                            Il contratto è stato assegnato da Duqm Refi nery and   ziali incidenti su scala mondiale”.
                            Petrochemical Industries Company L.L.C, una joint ven-  Il sistema OIE rappresenta una pietra miliare nel cammi-
                            ture tra Oman Oil Company (OOC), compagnia petro-  no di Saipem verso l’eccellenza tecnologica e soddisfa la
                            lifera nazionale, e Kuwait Petroleum International (KPI).   crescente domanda di sicurezza e integrità nelle opera-
                            La raffi neria, una volta completata, avrà una capacità di   zioni petrolifere sottomarine.
                            raffi nazione di circa 230.000 barili/giorno.
                            “Accogliamo con particolare soddisfazione l’aggiudica-
                            zione di questo nuovo contratto che segna il rilancio delle
                            nostre attività in Oman, Paese in cui Saipem ha operato  SCHNEIDER ELECTRIC
                            con successo in passato”, ha commentato Stefano Cao,   Azienda leader nei software
                            Amministratore Delegato di Saipem.        di ottimizzazione facility
                            Consegna del sistema Offset               La  società  di  analisi  Verdantix  ha  posizionato  Schnei-
                            Installation Equipment                    der Electric come azienda leader nel suo report “Green
                                                                      Quadrant Facility Optimization Software“. Combinando
                            Saipem ha completato e consegnato al cliente Oil Spill   dati di benchmark da dimostrazioni di prodotti attivi e
                            Response Limited (OSRL) l’Offset Installation Equipmen   questionari proposti a un panel indipendente di clienti,
                            (OIE), un sistema unico al mondo, progettato per con-  questa edizione del report mette in luce come l’ammi-
                            sentire di intervenire durante lo sversamento di un poz-  nistrazione delle facility si sia evoluta, passando da una
                            zo sottomarino quando l’accesso verticale diretto non è   concezione di energy management reattiva a una visione
                            possibile.                                che contempla l’adozione di soluzioni di ottimizzazione
                            Il sistema OIE è stato progettato, costruito e recente-  capaci di far risparmiare denaro, ridurre i costi e migliora-



       114  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123