Page 94 - 63
P. 94

Focus Impianti Industriali








                            COSTRUZIONI




                            ELETTROTECNICHE - CEAR





                            Studi elettrici a supporto delle forniture

                            nell’ampliamento degli impianti industriali





                            Negli ultimi tempi si assiste a una sempre più fre-  del cliente è stata quella di definire la soluzione
                            quente richiesta di ampliamento e ammoderna-  migliore per  mantenere continuità  d’esercizio e
                            mento degli impianti industriali, per cui, nell’otti-  garantire la produzione in condizioni di sicurezza
                            ca di ottimizzazione delle risorse i clienti possono   per gli operatori.
                            necessitare sempre più di individuare fornitori in   Pertanto, a seguito di sopralluoghi e incontri tec-
                            grado di dare un prodotto adatto alle proprie esi-  nici,  Cear in collaborazione con il dipartimento
                            genze, ma anche in grado di fornire una consu-  tecnico del cliente, ha defi nito la modifi ca e ag-
                            lenza a corredo della propria fornitura.   giornamento  da  eseguire  sull’impianto  elettrico
                                                                      esistente a cui si doveva adattare il nuovo.
                                                                      Cear ha elaborato un documento che defi nisce
                                                                      i criteri operativi del sistema elettrico per l’area
                                                                      situata nella sezione di impianto esistente e nella
                                                                      nuova sezione di impianto. Lo scopo di questo
                                                                      documento era descrivere il criterio operativo del
                                                                      sistema di alimentazione e i diversi scenari in cui
                                                                      il sistema elettrico può funzionare. In particolare,
                                                                      il documento descrive la confi gurazione generale
                                                                      del sistema di alimentazione, con la rappresenta-
                                                                      zione dei criteri operativi di generazione elettrica,
                                                                      dei quadri di media tensione esistenti, dei quadri
                                                                      di bassa tensione esistenti e dei nuovi quadri in-
                                                                      stallati nella nuova stazione elettrica.
                                                                      Lo studio commissionato è stato condotto rile-
                                                                      vando il calcolo della corrente di cortocircuito, il
                                                                      calcolo del fl usso di carico e l’analisi delle par-
                                                                      tenza del motore. In aggiunta a ciò, il cliente ha
                                                                      richiesto di avere l’intero calcolo dello studio di
                                                                      potenza, per verifi care il valore di impostazione
                                                                      dei relè di protezione, al fi ne di assicurare prote-
                                                                      zione agli utenti e ottenere selettività in caso di
                                                                      guasti nella rete elettrica.
                            Cear è in grado di fornire questo genere di sup-  Fondamentalmente, la  fi losofi a di  protezione si
                            porto al cliente elaborando studi di fattibilità   basava sulla consapevolezza che i guasti o le
                            su possibili ipotesi di ampliamento di impianto,   condizioni operative anomale possono portare a
                            ammodernamento o revamping basandosi su   sovraccarichi, guasti nella messa a terra e fra le
                            dati rilevati da specifi che tecniche prodotte dal   fasi (fase-fase e trifase).
                            cliente e supportate, in caso di necessità, da   Lo scopo del nuovo studio elettrico era anche
                            un sopralluogo in sito per defi nire meglio l’entità   quello di ridefi nire e riportare quanto sopra de-
                            dell’intervento da realizzare.            scritto in una workstation, fornita da Cear, affi n-
                            Per l’ampliamento di un impianto LNG, Cear ha   ché ci potesse essere il controllo di tutta la cen-
                            fornito a  corredo  della  fornitura elettrica  – una   trale elettrica tramite un sistema di monitoraggio
                            nuova sottostazione elettrica – un nuovo studio   elettrico, comprendente  sia  la parte esistente
                            di  ingegneria  elettrica necessario per ridefi nire   che quella nuova.
                            e  implementare  l’impianto  elettrico  del  sito  in-
                            dustriale. Evidentemente, l’esigenza principale                 www.cearsistemi.it



       90 90  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2018
   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99