Page 29 - Andamento del mercato 2017
P. 29
aumentate, segnando un arresto della contrazione dopo 4 anni consecutivi, sul mercato do-
mestico
Nella tabella seguente è riportato il trend storico delle Acquisizioni di nuovi ordini del GdR
dal 2010.
ACQUISIZIONI 2010-2017 - GRUPPO di RIFERIMENTO
(valori correnti in milioni di euro e variazioni % annue)
Anni Italia Variazione Estero Variazione Totale Variazione
2010 3.050 … 21.196 … 24.246 …
2011 3.373 10,6% 19.361 -8,7% 22.734 -6,2%
2012 3.435 1,8% 20.953 8,2% 24.388 7,3%
2013 1.727 -49.7% 16.098 -23,2% 17.825 -26.9%
2014 1.367 -20,3% 25.224 56,7% 26.592 49,2%
2015 1.212 -11,3% 18.740 -25,7% 19.952 -25,0%
2016 1.073 -11,5% 16.817 -10,3% 17.890 -10,3%
2017 1.166 8.7% 16.374 -2,6% 17.540 -2,0%
Tabella 4
L’arretramento degli ordini, in valori assoluti, è avvenuto in tutti i settori tranne che in quello
dell’Oil&Gas (più specificamente, nei comparti degli Oleo/Gasdotti, Stazioni di pompaggio,
Gassificatori, Rigassificatori) che è cresciuto di 5,6 miliardi di € rispetto all’analogo dato del
2016 (Grafico 7).
I settori dell’Oil&Gas e del Petrolchimico-Chimico conseguono il 92% degli ordini totali (rap-
presentavano il 79% nel 2016).
Le acquisizioni in Europa e in Africa settentrionale (complessivamente pari a 5,2 miliardi di €)
hanno compensato la consistente diminuzione nelle aree del Medio Oriente (-3,6 miliardi di
€) e dell’Africa centrale e meridionale (-1 miliardo di €). Le acquisizioni sono diminuite di circa
1,1 miliardo per America Centrale e Meridionale mentre sono aumentate di quasi 600 milioni
per Asia-Oceania (Grafico 8).
Gli ordini acquisiti nel 2017 relativi a Italia ed Europa rappresentano il 54% del totale; erano
poco meno del 30% nel 2016. L’incremento del +24% è dovuto ad acquisizioni puntuali di im-
porto elevato.
Scende dal 32% del 2016 al 17% nel 2017 la quota relativa al Medio Oriente.
53