Page 31 - Andamento del mercato 2017
P. 31

Indici andamento Ricavi e Acquisizioni ordini - GdR ANIMP 2010-2017
                              Indici andamento Ricavi e Acquisizioni ordini - GdR ANIMP 2010-2017
                                                          (1996=100)
                                                        (1996=100)
                    260


                    240

                    220


                    200


                    180


                    160

                    140


                    120


                    100
                          2010     2011      2012      2013     2014      2015      2016     2017

                                                  Ricavi          Acquisizioni

                  Grafi co 9


                                                       *   *   *   *   *


                  Anche il 2017 è stato un anno diffi  cile per il settore impiantistico industriale ANIMP. Un segna-
                  le incoraggiante è rappresentato dal rallentamento della contrazione di ricavi e nuovi ordini:
                  una luce alla fi ne del tunnel?
                  L’arretramento dei ricavi (siamo a livello del 2008, senza tenere conto dei fattori infl azione
                  e cambi che aggraverebbero la situazione) e, soprattutto, delle acquisizioni (il livello degli
                  ordini, escluso l’annus horribilis del 2013, è al livello del 2004-2005) suscita non poche preoc-
                  cupazioni. Sicuramente occorre che l’impiantistica recuperi competitività e determinazione;
                  ma non basta. E’necessario che le aziende trovino nuove strade organizzative, che eff ettui-
                  no scelte strategiche di accorpamento e aggregazione. Non è soltanto un problema di crisi
                  economica e fi nanziaria internazionale. Le diffi  coltà del settore impiantistico in Italia sono
                  originate da cause strutturali che devono essere aff rontate e risolte.
                  Le schede sui principali competitor internazionali mostrano che è necessario metter in atto
                  azioni mirate per assicurare la sopravvivenza delle imprese impiantistiche quali: aumento
                  delle dimensioni, strumenti di governance forti, gamme di prodotti/servizi off erti integrate
                  e ampie, iniziative di alleanze e acquisizioni sempre più aggressive. Se le aziende italiane ac-
                  cetteranno la sfi da in questi termini potranno puntare ad avere scenari futuri favorevoli ma
                  occorre fare scelte adeguate e tempestive. I competitors internazionali non attendono. Al




                                                                                                    55
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36