Page 163 - Annuario 2019-2020
P. 163
ANNO DI FONDAZIONE PRINCIPALI ATTIVITÀ E PRINCIPALI PRODOTTI
1816 Spedizioni e trasporti internazionali - logistica.
Il settore Projects, le cui origini risalgono al 1956, è specializzata nell’esecuzione di
CAPITALE SOCIALE trasporti internazionali - effettuati anche con servizi intermodali e su base “door to
60.000.000,00 euro door” - di macchinari e attrezzature destinati ad impianti all’estero per conto delle
più prestigiose società di costruzione, ingegneria, petrolchimiche e meccaniche. Tali
FATTURATO 2017 trasporti sono eseguiti in completa autonomia e con gestione diretta delle navi.
664.680.409,00 euro PRINCIPALI CLIENTI SOCI COLLETTIVI
Per il settore Projects:
CERTIFICAZIONE ENI Group - GE/Nuovo Pignone - Saipem Group - Salini Impregilo - Tenaris/Techint
UNI EN ISO 9001:2008 dal 13.09.1993 Group - Maire Tecnimont - ABB Group - CIMOLAI-CASALE S.A. - Danieli & C. Officine
Ente Certificatore Meccaniche
LLOYD’s REGISTER Quality Assurance Italy
DSV S.p.A. ha origini da SAIMA AVANDERO S.p.A. Il cambio del nome è avvenuto il
ISO 14001:2004 dal 23.12.2004 01.07.2016 per motivi di unificazione del marchio mondiale.
Ente Certificatore
LLOYD’s REGISTER Quality Assurance Italy Le origini di Saima risalgono al 1816: in quell’anno inizia l’attività della ditta Innocen-
te Mangili che poi, nel 1933, diventa Società Anonima fondendosi con la Adriatica
AEO dal 29.04.2013 di Spedizioni, sorta a Trieste nel 1904. L’originaria ragione sociale “Società Anonima
Ente certificatore Mangili Adriatica “ viene mutata nel 1951 in “Società per Azioni Innocente Mangili
Adriatica - Spedizioni Internazionali”. Dal secondo dopoguerra l’espansione della Saima
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è costante: con l’incremento del numero di filiali e dei corrispondenti esteri si giunge
progressivamente alle dimensioni dell’attuale rete.
ADDETTI
1229 Avandero: le sue origini risalgono al XVIII secolo: nella storia della “Monte Pio” di Biella
compare un incarico affidato nel febbraio 1746 ad Avandero, che sviluppa in seguito la
CARICHE SOCIALI sua tradizione marittima, iniziata col traffico delle lane destinate all’industria biellese. La
Presidente: storia più recente registra un grande ampliamento operativo in Europa, con l’apertura
Jens Bjoern Andersen di sedi in Belgio, Olanda, Inghilterra, Svizzera, Francia, Grecia e inoltre una presenza
sempre più attiva nei traffici intercontinentali
Amministratore Delegato:
Giuseppe Rossini Nel 1993 è avvenuta la fusione tra Saima e Avandero e la nuova Società venutasi a
creare è stata denominata “SAIMA AVANDERO S.p.A.”
Nel giugno 2008 la Società viene acquisita dalla DSV, Società multinazionale con sede
Amministratori: in Danimarca. Nel febbraio 2016 DSV acquisisce la società UTi, creando un’organiz-
Giuseppe Rossini zazione con più di 40.000 dipendenti, oltre 1.000 uffici nel mondo ed un fatturato di
Carlo Spalla circa 17 miliardi di Euro.
Jens Bjoern Andersen
Kurt Larsen
Jens Hasselberg Lund DSV S.p.A. originates from SAIMA AVANDERO S.p.A. The change of name took effect on
Carsten Trolle July 1st 2016 for reasons of uniformity of the Group’s global brand.
Settore Projects Saima: its origins go back to 1816: in that year the firm Innocente Mangili started
Gian Luca Torchio its activity and became in 1933 a joint-stock company which merged with Adriatica ANIMP DIRECTORY 2019/2020
di Spedizioni, established in Trieste in 1904. In 1951 the company name “Società
Anonima Mangili Adriatica - Spedizioni Internazionali” was changed to “Società per
Azioni Innocente Mangili Adriatica - Spedizioni Internazionali”. Since the end of World ANNUARIO ANIMP 2019/2020
War Two the expansion of Saima has been steady; through the increased number of
INDIRIZZO branches and foreign correspondents the company gradually reached the dimensions
Via Dante, 134 of the present network.
20096 Limito di Pioltello (MI)
Tel. +39 02 921341 Avandero: its origins date back to the 18° century; the history of “Monte Pio”, Biella
Fax +39 02 92134602 talks about a task committed to Avandero in February 1746. Avandero subsequently
E-mail: developed its maritime tradition started through the traffic of wool destined to the
projects@it.dsv.com Biellese textile industry. The most recent history records a large operational extension
in Europe through the opening of own offices in Belgium, the Netherlands, the United
www.it.dsv.com Kingdom, Switzerland, France and Greece and also an increasingly active presence in
intercontinental traffics.
In 1993 Saima and Avandero merged and the new company resulting from such merger
was named ”SAIMA AVANDERO S.p.A.”.
In June 2008 the Company joins forces with DSV, an International organization with 161
head office in Denmark. In February 2016 DSV acquires the company UTi. As a result of
the merger, now the organization has more than 40.000 employees, over 1.000 offices
worldwide and a turnover around 17 billion Euro.