Page 282 - Annuario 2019-2020
P. 282
SOCI COLLETTIVI
ANNO DI FONDAZIONE PRINCIPALI ATTIVITÀ
1956 • Sottostazioni AT
• Impianti di Produzione Energie Rinnovabili (wind e solar)
CAPITALE SOCIALE • Impianti di energy Storage
1.500.000,00 euro • Hybrid Storage (PV + batt + diesel)
FATTURATO PRINCIPALI PRODOTTI
circa 30 M di euro • Sottostazioni Elettriche AT
• Energy Storage System
CERTIFICAZIONE • Microgrid System
ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, • Sistemi di Automazione di Base e Supervisione
BS OHSAS 18001:2007 • Sistemi di Protezione & Controllo con sistema SCADA
• Impianti CDR e BIOMASSE per il Co-Firing/Carbone
ADDETTI • Prodotti e Sistemi per Pesatura e dosaggio e movimentazione materiali sfusi
50
PRINCIPALI CLIENTI
CARICHE SOCIALI • Energia
Presidente Acciaierie Valbruna, Dalmine-Tenaris, Ducati, Duferco, EDPR, Elettrostudio, Enel,
Ludovico Portalupi Enel Green Power, Erg Renew, EVN, Kinexia, Odebrecht, Novenergia, Sorgenia, Ter-
na, Tirreno Power, Toshiba
Amm. Delegato e Direttore Generale • Processo
Giorgio Rossi Calme, Cementir, Cementi Rossi, Colacem, Danieli, Irasco, Italcementi, Lafarge,
Litwin, Paul Wurth, Portovesme, Riva, Safa Foulad Company, SMS Group, Gruppo
Dir. Commerciale Techint, Tenova
Antonio Zingales • Automazione Industriale
Ansaldo Energia, Edison, E-on, Metka, ThyssenKrupp, Techint, Tenova
Dir. Tecnico
Marco Segala Fondata nel 1956 come azienda elettromeccanica, SAET opera da oltre cinquant’anni nel
campo energetico, nei sistemi e impianti per la produzione, trasmissione e distribuzione di
energia elettrica, nonché nei settori del cemento e dell’acciaio.
INDIRIZZO Dalla fine degli anni ottanta è entrata a far parte del Gruppo Techint e da questa provenienza
Via A. Moravia, 8 le derivano la metodologia di lavoro, la capacità di assunzione di responsabilità per forniture
35030 Selvazzano D. (PD) “chiavi in mano”, e una visione internazionale.
Nel 1993 SAET è stata oggetto di un’operazione di management by out da parte dei suoi
Tel. +39 049 8989711
Fax +39 049 8975299
dirigenti, che sono gli attuali azionisti, ed hanno la responsabilità tecnica e gestionale dell’
azienda.
E-mail:
ANNUARIO ANIMP 2019/2020 ANIMP DIRECTORY 2019/2020 www.saetpd.it zione, Controllo e le Opere Civili.
info@saetpd.it
Dal 2003 SAET è VAR (Value Added Reseller) di General Electric per la protezione e a partire
dal 2005 ha realizzato più di 50 sottostazioni AT chiavi in mano integrando Potenza, Prote-
Nel 2012 SAET entra nel mercato dell’accumulo di energia come System Integrator con
diverse tecnologie elettrochimiche per un totale di un centinaio di MWh installati interna-
zionalmente.
Founded in 1956 as an electromechanical company, SAET has been operating for over fifty
years in the Energy field, in systems and plants for production, transmission and distribution
of electric energy as well as for cement and steel industry.
In the late 80’s SAET became part of Techint Group, acquiring new working methods and the
ability to assume responsibility for Turn-Key systems supplies, on the international market too.
In 1993 SAET has been the subject of a management buy-out by its directors who curren¬ly
are the shareholders and who have the technical and management responsibility of the
company.
In 2003 SAET became VAR (Value Added Reseller) of General Electric for protection & con-
trol: it has the experience of more than 60 plants with integrated P&C. In 2005 it started to
280 In 2012 SAET approached energy storage market working ad System Integrator of different
supply HV substation up to 420kV and it has realised more than 50 HV turnkey substations
integrating power, protection, controls and civil works.
elettrochemical technologies for a total of a hundred MWh installed applications worldwide.