Page 142 - Impiantistica industriale
P. 142
Notiziario
WOOD
Con Evonik accresce il business in Germania
Wood ha acquisito un nuovo contratto da Evonik per la fornitura di servizi di progettazione, acquisto
dei materiali e supervisione alla costruzione (EPCM) per un nuovo complesso di produzione di
poliammide 12 (PA12) che sarà costruito nel Chemical Park di Marl, Germania.
PA12 è un polimero ad alte prestazioni per applicazioni speciali impiegato in vari mercati tra
cui l’industria automobilistica, oleodotti e gasdotti e la stampa 3D. La nuova struttura integrerà
l’impianto di produzione di PA12 esistente, senza interromperne la produzione.
Questo contratto sviluppa positivamente il rapporto tra Wood ed Evonik e segue il completamento,
sull’isola di Jurong, Singapore, dei servizi di ingegneria di base, EPCM e commissioning per il nuovo impianto di scala mondiale che produrrà metionina, di
proprietà della società chimica. L’impianto è stato completato con successo e in piena sicurezza nel dicembre 2018, rispettando tutte le milestone del contratto.
Dave Stewart, Ceo of Wood’s Asset Solutions Europe, Africa, Asia and Australia, ha dichiarato: “Questo progetto registra un progresso significativo nella nostra
strategia tesa a sviluppare le nostre attività e competenze in tutta Europa. Wood si impegna a realizzare questo importante progetto in modo efficace, affidabile
e rispettando i più alti standard in materia di sicurezza, coadiuvando Evonik nel raggiungimento dei propri obiettivi di produzione di PA12. Desideriamo costruire
una solida partnership nel settore downstream con questo cliente chiave, sfruttando la nostra profonda conoscenza delle attività di Evonik per lavorare in stretta
collaborazione”.
Ralf Düssel, Head of the high-performance polymers business di Evonik, ha commentato: “Questo è il più grande investimento mai fatto da Evonik in Germania,
del valore di circa 400 milioni di euro, che si prevede aumenterà di oltre il 50 per cento la capacità complessiva di PA12 del Gruppo. Con Wood, abbiamo
stipulato un contratto con uno stimato fornitore di servizi tecnici che opera a livello globale, per realizzare con successo un progetto così impegnativo.”
Il progetto sarà eseguito dal team ‘Capital Projects’ di Wood con sede a Milano e sarà completato nel primo trimestre del 2021.
WÜRTH nei progetti delle grandi opere infrastrutturali. Sotto il coordinamento dell’Ing.
Partner del World Tunnel Congress 2019 Giovanni Brentari – Responsabile Divisione Grandi Cantieri di Würth – si sono
avvicendati numerosi collaboratori dell’Azienda e del Gruppo internazionale
(tra cui ingegneri, specialisti, venditori, Key Account), così da accogliere al
meglio i clienti interessati e seguire con professionalità tutte le loro richieste.
Una specifica divisione di Würth, quella dei Grandi Cantieri, che segue i più
importanti cantieri su tutto il territorio nazionale e serve le maggiori imprese
di costruzione che vi lavorano. Grazie alla presenza di risorse specifiche
dedicate alla vendita (venditori e Key Account), alla tecnica (Ingegneri e
specialisti) e alla gestione (Project Manager), Würth non rappresenta solo un
semplice fornitore di prodotti, ma anche e soprattutto un interlocutore fidato,
in grado di supportare il cliente con consulenze tecniche e specialistiche
altamente professionali.
In questo ambito, i grandi cantieri per la realizzazione o manutenzione
di tunnel rappresentano una delle maggiori opportunità di business,
considerando come l’Italia sia la prima nazione in Europa e la seconda al
mondo per lunghezza complessiva di gallerie stradali e ferroviarie: oltre 2.100
km, secondi solo alla Cina.
Attualmente Würth è presente in tutti i cantieri dove si stanno realizzando
le principali gallerie in Italia. In particolare presso i cantieri del Terzo Valico
Tra gli oltre 2.500 partecipanti provenienti da 60 Paesi di tutto il mondo dei Giovi (Alta Velocità Tortona-Novi Ligure-Genova), i cantieri della Galleria
al World Tunnel Congress 2019, quest’anno ha partecipato anche Würth, di Base del Brennero (il tunnel ferroviario sotterraneo più lino del mondo),
partner ideale nei grandi cantieri e progetti infrastrutturali, grazie a una quelli per il potenziamento del tratto appenninico dell’autostrada A1 e quelli
specifica Divisione ad essi dedicata. dell’Alta Velocità Napoli-Bari.
Il World Tunnel Congress è il principale appuntamento a livello internazionale “Partecipare, insieme ai clienti e ai progettisti a noi legati, alla realizzazione
sul tema tunneling e costruzioni in sotterraneo, che quest’anno si è tenuto di queste colossali opere di tunnel che trasformano il nostro Paese e fanno
dal 3 al 9 maggio a Napoli, nella splendida cornice della Mostra d’Oltremare. la storia, ci riempie di orgoglio e ci spinge a migliorare costantemente il
Un grande punto di incontro per aziende e progettisti del settore, dove oltre nostro servizio. Durante il World Tunnel Congress 2019 a Napoli, presso
ad assistere alle sessioni tecniche, in cui sono state affrontate tematiche il nostro stand abbiamo registrato una grande affluenza e abbiamo
specifiche inerenti l’ingegneria e la geotecnica, i partecipanti hanno avuto toccato con mano il forte interesse nei confronti della nostra Azienda. La
la possibilità di visitare l’area fieristica con gli stand allestiti dalle aziende conferma del fatto che siamo sulla strada giusta e che possiamo realmente
presenti. rappresentare il partner ideale per le grandi imprese di costruzioni in
Tra queste anche Würth con uno stand dedicato ai prodotti e servizi che questo settore”. Queste le parole dell’Ing. Giovanni Brentari, Responsabile
l’azienda può offrire alle imprese di costruzione e ai progettisti nei cantieri e Divisione Grandi Cantieri di Würth.
138 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019
138