Page 78 - 83
P. 78

Focus  Manutenzione e valvole per impianti industriali             INFORMAZIONE PUBBLICITARIA










                            più  approfondita  dello stato  dell’olio  effettuata
                            attraverso analisi di laboratorio, volta a individuare
                            le cause del guasto. Permette di defi nire le
                            modalità di intervento correttivo al problema:
                            riparazione componenti, sostituzione olio, upgrade
                            dell’impianto.
                            Al fi ne di mantenere inalterato lo stato dei fl uidi è,
                            quindi, importante controllare che la contaminazio-
                            ne di macchine e impianti si attesti entro determi-
                            nati limiti ed è inoltre fondamentale programmare
                            degli interventi di manutenzione ordinaria con so-
                            stituzione di fi ltri e/o elementi fi ltranti. In base alla   invece, ricorrere all’ impiego di sistemi di fi ltrazione
                            tipologia e quantità di contaminante e ai risultati   esterni all’impianto: intervento di fi ltrazione off-line
                            forniti dal tipo di Oil Condition Monitoring adottato,   straordinaria.
                            è possibile scegliere il tipo di intervento defi nendo   In ciascun caso, gli elementi fi ltranti svolgono un im-
                            una strategia di pulizia dell’olio (cleanliness e main-  portante ruolo. Devono garantire un corretto grado
                            tenance).                                 di fi ltrazione (Rapporto b(x)) e, se opportunamen-
                                                                      te scelti, possono inoltre permettere di abbattere
                            Intervenire: Oil Maintenance E Cleanliness  le cariche elettrostatiche, ridurre le problematiche
                            In relazione alla tipologia di contaminante individua-  legate alla partenza a freddo (basso delta p), resi-
                            ta nelle analisi, possono essere impiegati sistemi di   stere alle elevate pulsazioni (tipiche delle presse),
                            fi ltrazione fi ssi o portatili per svolgere funzioni di de-  rispettare l’ambiente (cartuccia inceneribile), assor-
                            watering, degassing e fi ltrazione solida. È, inoltre,   bire l’acqua disciolta nell’olio.
                            utile considerare che residui di lavorazione in fase   Nella gamma di Hydac rientrano carrelli di fi ltrazio-
                            di primo impianto, interventi di manutenzione, fl us-  ne mobili e sistemi di fi ltrazione fi ssi per la pulizia
                            saggi ecc. possono causare l’immissione di livelli   dell’olio, oltre che diverse tipologie di fi ltri, sviluppati
                            eccessivi di contaminanti nel sistema che rendono   ad hoc per rispondere alle diverse esigenze di fl uid
                            necessario un intervento                  care dell’impianto.
                            di Oil Cleanliness straordinario volto a ripristinare
                            lo stato dell’olio ed evitarne il deterioramento. Gli   Verso la manutenzione 4.0
                            interventi possibili di Oil Cleanliness e di manuten-  L’Oil Condition Monitoring fornisce molteplici infor-
                            zione possono essere riassunti in tre modalità di   mazioni sullo stato del fl uido e permette
                            intervento / pulizia attraverso la fi ltrazione. Un siste-  di  effettuare  interventi  on-condition  o, in  base  ai
                            ma di fi ltrazione correttamente implementato allun-  parametri rilevati, programmare le attività di ma-
                            ga, infatti, l’intervallo di manutenzione e garantisce   nutenzione come la sostituzione dei componenti a
                                              la pulizia dell’impianto nel   effettiva necessità. Strategie di Oil Condition Moni-
                                              lungo periodo.          toring e Oil On-Condition e Predictive Maintenance
                                              Il  retrofi tting  dell’impianto   adeguatamente implementate permettono di allun-
                                              esistente è uno dei primi   gare il Main Time Between Repair (M.T.B.R.) ridu-
                                              interventi e serve a garan-  cendo i costi di manutenzione lungo tutto il ciclo di
                                              tire che i  fi ltri installati  a   vita dell’impianto. La manutenzione on-condition si
                                              bordo macchina siano cor-  avvale di sistemi per il monitoraggio, l’analisi e la
                                              rettamente  dimensionati  pulizia dei fl uidi che permettono di abbattere i costi
                                              e posizionati nell’impianto   ed aumentare l’effi cienza di macchine e impianti: la
                                              (su ritorno, mandata, etc.).   produttività.
                                              Qualora la prima misu-  L’elettronica di rilevazione della contaminazione di
                                              ra non sia suffi ciente o la   Hydac si è sempre più evoluta e sviluppata secon-
                                              contaminazione si attesti   do logiche e linguaggi 4.0, fondamentali per la con-
                                              costantemente, per ragioni   nettività dei sistemi industriali.
                                              intrinseche al sistema, su li-  L’Oil Condition Monitoring sfrutta le potenzialità
                                              velli che il sistema esistente   della sensoristica più evoluta per il controllo conti-
                                              non è in grado di fi ltrare si   nuo e da remoto dello stato del fl uido.
                                              dovrà ricorrere a un upgra-  Ogni manutentore, effi ciency manager e costrutto-
                                              de dell’impianto esistente.  re sa che l’automazione industriale, oggi, non può
                                                                      prescindere dall’effi cientamento e dall’ottimizzazio-
                                              Questo intervento prevede   ne dei processi che una manutenzione 4.0 dei fl uidi
                                              l’installazione di fi ltri off-line   renderebbe già reale.
                                              fi ssi a supporto dei fi ltri in-
                                              stallati a bordo macchina.

                                              Nel caso di grandi quantità   https://modofluido.hydac.it/manutenzione
                                              di contaminazione si dovrà,


       74 74  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83