Page 71 - Impiantitica industriale
P. 71

Focus  ICT per l’impiantistica  Focus  ICT per l’impiantistica                                      INFORMAZIONE PUBBLICITARIA








                                  AVEVA





                                  Con “XR Studio”



                                  il futuro diventa realtà













                                  XR Studio è l’Authoring Tool di AVEVA per la crea-  molto semplice grazie alla vasta compatibilità con
                                  zione di applicazioni basate su Visualizzazione 3D   formati file di interscambio, il tutto ulteriormente
                                  o per quelle che integrano tecnologie come la VR   potenziato da una serie di tools, disponibili sul sof-
                                  immersiva, l’AR o la Mixed Reality.      tware gratuito Blender, che accelerano l’ottimizza-
                                  XR Studio è l’ambiente grafico di sviluppo usato   zione e la finalizzazione qualitativa delle geometrie
                                  per comporre la vostra applicazione, aggiungendo   facendo risparmiare tantissimo tempo.
                                  gli elementi 2D o 3D, configurando le logiche, col-  In XR Studio è possibile visualizzare anche nuvole
                                  legando dati esterni/interni e pubblicando, in fine,   di punti contemporaneamente a dati CAD, con-
                                  l’applicazione su più devices basati sui più comuni   testualizzando qualunque sorgente dati esterna a
                                  sistemi operativi.                       quanto presente nel contesto grafico 3D.
                                  Non sono richieste competenze specifiche di pro-  XR Studio è il tool preferenziale per realizzare ap-
                                  grammazione ma solo di scripting: per configurare   plicazioni a supporto di varie industrie: dai Machine
                                  le applicazioni si utilizza il linguaggio proprietario,   Builders al F&B, dall’O&G al mondo dell’Energy e
                                  basato su xml, interno ad XR Studio; per quanto   oltre. Molteplici Value Propositions sono suppor-
                                  concerne la grafica, inoltre, importare geometrie è   tate dalle applicazioni generabili da XR Studio e,
                                                                                grazie ai suoi moduli/templates, il lavoro ri-
                                                                                chiesto è ulteriormente semplificato.
                                                                                Realizzare una soluzione per il training (trai-
                                                                                ning per operare in impianto - collegando il
                                                                                contesto grafico/VR ad AVEVA Dynamic Si-
                                                                                mulation Dynsim per ottenere un feedback
                                                                                reale da ogni azione operata nel contesto vir-
                                                                                tuale -, per manutentori di asset, per validare
                                                                                il comportamento umano in casi di allarmi e
                                                                                molti altri) è solo l’inizio: riusando la stessa
                                                                                copia digitale (il Digital Twin) ci si può sposta-
                                                                                re, risparmiando tempo e soldi, ad altri ambi-
                                                                                ti. Grazie a un tablet o a un wearable device,
                                                                                un operatore può ottenere supporto per le
                                                                                sue attività quotidiane: rivedere le procedure
                                                                                di manutenzione o la sequenza operativa per
                                                                                operare su una macchina, avere a disposi-
                                                                                zione sempre la documentazione, vedere lo
                                                                                stato in realtime della macchina che ha di
                                                                                fronte, richiedere dati relativi all’ingegneria e,
                                                                                non ultimo, la possibilità di poter raggiungere
                                                                                in videoconferenza un collega per farsi gui-
                                                                                dare, anche in AR, sui vari passaggi neces-
                                                                                sari a risolvere un problema.


                                                                                                    www.aveva.com



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021  65 65
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76