Page 80 - Impiantitica industriale
P. 80

Focus  ICT per l’impiantistica                                     INFORMAZIONE PUBBLICITARIA









                            INDRA




                            Sicurezza, efficienza e qualità:



                            l’Interlocking Manifold SIL4



                            per sistemi HIPPS








                            Fondata nel 1987, Indra srl è oggi all’avanguardia   l’azienda come interlocutore privilegiato e affidabi-
                            nella progettazione e realizzazione di valvole a sfera   le per le numerose società che si occupano della
                            e spillo in varie configurazioni e diametri, da ver-  fornitura di pacchetti, completi di prodotti vari e tra
                            sioni double block & bleed integrali e split body a   loro complementari.
                            manifold per strumentazione, costruite secondo i
                            più elevati standard qualitativi di sicurezza ed ef-  Le certificazioni
                            ficienza.                                 Indra è certificata ISO 9001, 14001 e 45001, si tro-
                                                                      va a Magenta, a ovest di Milano, in una struttura di
                            I requisiti di qualità                    proprietà di circa 4.000 m2, di cui 3.000 m2 adibiti
                            A garantire gli elevati standard qualitativi dei pro-  ad area produttiva.
                            dotti Indra concorrono la scelta della materia pri-
                            ma di origine italiana ed europea, l’attività di mo-  Focus sull’Interlocking Manifold SIL4 per si-
                            nitoraggio del prodotto nei vari passaggi e l’ampia   stemi HIPPS
                            gamma di test realizzati in casa, assicurando un   Un prodotto di recente realizzazione per garantire
                            prodotto tracciato in tutte le sue fasi di sviluppo.  elevati standard di sicurezza, efficienza e qualità
                            L’esperienza nel comprendere i ‘tipici’ delle instal-  nei sistemi HIPPS è l’Interlocking Manifold  SIL4,
                            lazioni, le scelte di innovazione e la massima versa-  progettato specificatamente per le applicazioni di
                            tilità, consentono a Indra di elaborare delle soluzio-  controllo strumentali.
                            ni personalizzate, secondo le specifiche esigenze   Il prodotto garantisce permanentemente la con-
                            della clientela.                          tinuità di informazione tra il processo e i sensori
                                                                      di pressione: viene eleminato totalmente l’errore
                            Le aree di applicazione                   umano e, nella condizione di dover procedere alla
                            Negli anni Indra si è affermata in vari settori indu-  sostituzione e/o manutenzione per danno elettrico
                            striali: primariamente nell’Oil&Gas, nel petrolchimi-  o meccanico a uno o più sensori di pressione, uno
                            co, piattaforme offshore e nel settore energetico,   o più sensori restano sempre attivi attraverso le va-
                            fino ad arrivare recentemente nei mercati del Po-  rie configurazioni disponibili.
                            wer e dell’LNG.
                            La linea dei prodotti Indra si perfeziona con mate-  Le peculiarità consistono in:
                            riali e accessori di complemento, caratterizzando   •   obbligatorietà di una serie di operazioni se-
                                                                         quenziali, mai sovrapponibili;
                                                                      •   riduzione dei costi di realizzazione di un im-
                                                                         pianto ad alta pressione;
                                                                      •   protezione della linea da sovrappressioni;
                                                                      •   riduzione di emissioni inquinanti in atmosfera
                                                                         dovute a linee ad alta pressione.

                                                                      La costruzione standard dell’Interlocking Manifold
                                                                      SIL4 non prevede l’utilizzo di contenitori opzionali,
                                                                      tuttavia in installazioni all’aperto se ne suggerisce
                                                                      l’utilizzo per proteggere sia il Manifold che la stru-
                                                                      mentazione ad esso collegata.
                                                                                       www.indracompany.com



       74 74  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85