Page 17 - Impiantistica Italiana
P. 17

editoriale




                                             Nuove prospettive


                                             per la filiera italiana?




























            Marco Pepori,                    Marco Pepori, delegato Sezione Componentistica   applicandolo solo alle nostre PMi che producono
            delegato Sezione Componentistica   d’impianto, aNiMP              in italia. l’idea che è venuta in mente, suscettibile
            aNiMP                                                             di perfezionamenti, è quella di provare a replicare
                                                                              questo processo di aggregazione.

                                                      bbiamo già parlato a lungo delle   Dovremmo provare a
                                                      difficoltà delle nostre PMi italiane
                                                      a collaborare tra loro per lavorare   replicare il processo di
                                                      insieme al fine di fornire pacchetti  “amalgamazione
                                                      competitivi sia per la qualità che per   delle PMI italiane
                                             a il prezzo.
                                             Vari tentativi sono stati fatti, anche con l’aiuto della   da parte degli EPC
                                             regione lombardia (per esempio, il “lombardy   Contractor, che
                                             energy Cluster”), ma è stato solo dimostrato che   compiono le scelte ed
                                             le nostre aziende, altamente competitive sia per
                                             qualità che per prezzo, quando le metti insieme,   elaborano le trattative
                                             non lo sono più.
                                             Perché? Perché quando non c’è un concorrente    
                                             diretto, in una situazione di partnership i “nostri”   infatti, attualmente molti dei progetti, soprattutto
                                             attendono sempre che il prezzo competitivo lo   quelli legati alla transizione energetica, sono
                                             faccia il partner, con il risultato globale di fornire   finanziati con l’aiuto di società come la SaCe e la
                                             offerte complete non interessanti per il mercato.  SiMeSt, il polo dell’export e dell’internazionalizza-
                                             tralasciando inoltre di dire che la gestione ope-  zione del gruppo CdP. Con loro, qualche tempo fa
                                             rativa di una commessa tra “pari” si è dimostrata   aNiMP ha concluso un accordo di collaborazione,
                                             alquanto difficile.              proprio con l’obiettivo di sostenere la crescita in-
                                             Che fare? accettare che le nostre PMi agisca-  ternazionale delle nostre aziende.  Grazie a questo
                                             no solo come fornitori indipendenti e separati?   accordo le nostre aziende - soprattutto le PMi
                                             Questo è quello che sta abitualmente accadendo   - possono accedere più facilmente alle soluzioni
                                             con alterne fortune, sicuramente, con un risultato   messe a disposizione dal Polo SaCe SiMeSt per i
                                             globale certamente buono, ma sicuramente molto   progetti e per le commesse sui mercati interna-
                                             migliorabile.                    zionali.
                                             Nella fattispecie, abbiamo ottimi esempi di grandi   ora noi dobbiamo insistere affinché questi finanzia-
                                             sezioni di impianti che sono forniti dalle nostre PMi   menti destinati ai nostri Contractor debbano essere
                                             a condizioni di mercato altamente competitive dal   utilizzati per la maggior parte con fornitori italiani,
                                             punto di vista sia tecnico sia economico. Ma in   lasciando ai nostri ePC il ruolo guida, l’onere e
                                             questi casi sono in concorrenza diretta con tutto il   la libertà di scelta, con la sola condizione che la
                                             mondo internazionale.            fornitura sia prevalentemente italiana. Forse così le
                                             l’ePC Contractor che compie le scelte ed elabora   PMi della nostra filiera impareranno a collabo-
                                             le trattative è la chiave di volta di questo progetto.   rare tra loro per gareggiare anche sul mercato
                                             dovremo provare a replicare questo processo,   internazionale.


                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021  13
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22