Page 56 - Impiantistica industriale
P. 56

Focus  Energia ed Oil&Gas                                          INFORMAZIONE PUBBLICITARIA









                            BOSCO ITALIA




                            Silenziatori industriali



                            per ogni tipo di necessità













                            Bosco Italia Spa, azienda leader nella progettazio-  e attenuazione acustica
                            ne, costruzione e installazione di dispositivi per la   richiesta, restituisce il mo-
                            riduzione del rumore in ambiente di lavoro, ha ide-  dello di silenziatore più ido-
                            ato e progettato per la propria clientela una serie   neo a soddisfare i dati di
                            di dispositivi per attenuare la rumorosità trasmessa   progetto.
                            per via aerea da sorgenti di rumore di origine ae-  Di seguito rappresentiamo
                            rodinamica.                               uno schema di progetto
                            Tali sorgenti si possono trovare in molti ambienti   tipico.
                            di lavoro, per questo motivo i silenziatori hanno
                            svariati  e  differenti  utilizzi  nell’insonorizzazione  in-
                            dustriale.
                            I silenziatori industriali, in sintesi, sono nati dalla
                            sempre più frequente necessità di abbattere i livelli
                            di rumorosità pericolosi, e attenuare quelli fastidio-
       Pietro Calfa,        si, sia negli ambienti di lavoro sia negli ambienti
       Direttore Commerciale   esterni.
       Bosco Italia Spa.
       Tecnico competente   Principali campi di applicazione
       in acustica ambientale   Ecco qualche esempio dei principali campi di ap-
       riconosciuto dalla Regione
       Piemonte.            plicazione dei silenziatori industriali:
       Membro del comitato   - Centrali termoelettriche e nucleari, impianti chimi-
       direttivo sezione ANIMP-  ci e petrolchimici, impianti siderurgici,
       CONSTRUCTION         che scaricano nell’aria grandi quantità di vapore
                            d’acqua, d’aria e di gas, a temperature e pressioni   Sotto il profi lo produttivo la tipologia dei silenziatori
                            sovente molto elevate.                    trova diversi campi di impiego.
                            - Attività produttive che impiegano motori a com-
                            bustione interna, alimentati a benzina, gasolio o   A) Silenziatori atti a dissipare rumori ge-
                            gas, i quali aspirano aria e scaricano i gas prodotti   nerati da gas ad alta pressione, che scari-
                            dalla combustione, producendo rumore tanto più   cano nell’atmosfera sfi ati dei generatori di vapo-
                            intenso quanto più sono potenti e di grandi dimen-  re (valvole di sicurezza, valvole di avviamento),
                            sioni.                                    sfi ati  dei  compressori  d’aria  centrifughi  (valvole
                            - Gli impianti di ventilazione e climatizzazione de-  blow-off). Per la tipologia di fl usso da cui vengo-
                            gli ambienti che, oltre a trasportare aria, veicolano   no attraversati, tali silenziatori sono realizzati in
                            il rumore piuttosto fastidioso delle macchine che   acciaio inox AISI 304, corredati da fl ange, giunti
                            compongono gli impianti stessi.           di dilatazione, supporti smorzanti e condotti di
                                                                      eliminazione di condensa.
                            Progettazione
                            Bosco Italia SpA progetta e produce silenziatori in-  Al fi ne di potere dimensionare correttamente tali si-
                            dustriali in serie e/o custom.            lenziatori i dati da raccogliere sono i seguenti:
                            La  progettazione  si  basa  su una  modellazione  a   B) Silenziatori atti a dissipare rumori generati da
                            elementi fi niti che, in funzione delle portate volu-  turbolenza dovuta a gas di scarico motori endo-
                            metriche, perdite di carico concesse dal sistema,   termici (cogeneratori, motori endotermici in genere).



       50 50  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61