Page 66 - Impiantistica industriale
P. 66

Focus  Energia ed Oil&Gas                                          INFORMAZIONE PUBBLICITARIA









                            REPCO




                            Un contributo concreto



                            alla transizione energetica












                            Il 2022 si prospetta essere un anno cruciale nel
                            percorso di transizione energetica che vede im-
                            pegnati tutti i player del settore energetico. Il
                            processo di decarbonizzazione si è capito esse-
                            re ormai imprescindibile ed è chiara la necessità
                            di puntare sui cosiddetti “combustibili puliti” e di
                            investire sui vettori energetici del futuro.
                            Il mondo punta al raggiungimento dell’indipen-
                            denza dalle fonti fossili, ma è inevitabile che nel
                            frattempo si assisterà a una sorta di “conviven-
                            za” tra rinnovabili e fossili. Si dovrà attraversare
                            un periodo di “transizione” appunto, in cui il gas
                            continuerà a giocare un ruolo di primo piano, at-  cietà milanese si è aperta a nuove sfide in ambi-
                            traverso l’ottimizzazione in ottica “green” delle   to “rinnovabili” insieme a Cavagna Group, leader
                            reti di distribuzione e la conversione  a metano   mondiale nella produzione di tecnologie e sistemi
                            delle centrali di generazione di energia elettrica   per il controllo, la regolazione e la misurazione
                            che attualmente lavorano ancora con combustili   di tutti i tipi di gas, con Headquarters a Brescia.
                            fossili.                                  La recente acquisizione da parte del gruppo
                            In questo contesto sempre più significativo, si   bresciano ha permesso di far confluire la com-
                            sta muovendo oggi REPCo, già attiva con forni-  plementare esperienza concreta di questi due
                            ture in consegna a clienti quali Ansaldo Energia   gruppi per andare a soddisfare al meglio i requi-
                                            ed Edison, per i quali sono   siti della transizione energetica e ampliare così
                                            stati realizzati impianti di   l’offerta con prodotti e servizi tecnologicamente
                                            trattamento  del gas per ali-  all’avanguardia in diversi settori applicativi, sem-
                                            mentare le turbine di ultima   pre in chiave eco-sostenibile.
                                            generazione delle Centrali di   Con oltre 250 sistemi installati e dislocati in più di
                                            Presenzano (CE) e Marghera   50 paesi nel mondo, REPCo mette a disposizio-
                                            (VE). Nel prossimo triennio,   ne non solo il suo know-how nello sviluppo di si-
                                            REPCo sarà ulteriormente in-  stemi modulari e nella gestione multidisciplinare
                                            gaggiata in questo contesto   di progetti “chiavi in mano”, ma anche flessibilità,
                                            e lavorerà per la riconversio-  affidabilità e professionalità che ne caratterizza-
                                            ne delle Centrali di ENEL a   no l’offerta.
                                            Fusina (VE) e La Spezia.   Tutti aspetti che conosce bene anche Cavagna
                                            A Milano dal 1993, il campo   Group che, grazie alla esperienza di oltre 70 anni
                                            di azione di REPCo è sem-  nel mercato del gas, assicura a questa joint-
                                            pre stato quello dell’Oil&Gas,   venture una rete commerciale dinamica e un re-
                                            Power e Petrolchimico, spa-  spiro sempre più internazionale. Questa sinergia
                                            ziando dalla progettazione e   consentirà l’integrazione a vari livelli della filiera
                                            ingegnerizzazione  alla forni-  energetica, soprattutto quelli che interessano le
                                            tura e supporto all’avviamen-  fonti di energia alternative.
                                            to in loco di impianti e appa-
                                            recchiature di processo.
                                            Dallo scorso giugno, la so-                  www.repcomilano.com



       60 60  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71