Page 52 - 101
P. 52
ENERGIA & IMPIANTISTICA
Obiettivi del progetto:
• digitalizzare la progettazione della sottostazione per rafforzare la rete elettrica della Cambogia;
• creare un ambiente di progettazione integrato per ottimizzare i flussi di lavoro e accelerare la pro-
gettazione.
In sintesi:
• due campate di linee aeree da 230 kilovolt si collegheranno alla sottostazione di Koh Kong, che
rafforzano l’affidabilità della rete elettrica cambogiana;
• Pestech si è aggiudicata il contratto da 2 milioni di dollari e ha dovuto affrontare i vincoli del sito in
tempi e budget ristretti;
• la tecnologia integrata di Bentley ha fornito una soluzione digitale collaborativa per ottimizzare i
flussi di lavoro e superare le inefficienze dei metodi convenzionali di progettazione delle sottosta-
zioni.
Ritorno sull’investimento
• “OpenBuildings” e “OpenUtilities” hanno fatto risparmiare a Pestech il 50% dei tempi di proget-
tazione, mentre l’utilizzo di modelli 3D per il rilevamento delle interferenze ha ridotto del 60% le
modifiche alla progettazione;
• l’automazione dell’estrazione delle quantità di materiale e della documentazione finale di costruzio-
ne ha permesso di risparmiare sui costi, riducendo al contempo gli sprechi e l’impatto ambientale;
• la soluzione tecnologica intelligente di Bentley migliora l’intero ciclo di vita della sottostazione,
promuovendo pratiche digitali intelligenti nel settore dei servizi pubblici in Cambogia.
Considerando i vincoli del sito,
la zona. “Una volta completata la sottostazione di
Koh Kong, si prevede che il progetto fornirà l’es- insieme a una tempistica e a un
senziale iniezione di energia elettrica a 230 kilovolt “budget ristretti, Pestech
negli 11 villaggi del distretto, rafforzando l’affidabi-
lità della rete elettrica in Cambogia”, ha spiegato ha scoperto che i metodi di
Muhammad Afiq Rosli, Design Engineer di Pestech. progettazione manuale della
sottostazione richiedevano
tempo ed erano soggetti a errori
Superamento delle difficoltà
principali
Le sfide principali del progetto sono tre: tempi, co- ni di tempo e soggetta a errori, non sarebbe stata
sti e qualità. Per quanto riguarda le tempistiche, sufficiente e avrebbe compromesso la produtti-
l’utilizzo dei tradizionali metodi manuali di disegno, vità. Voleva migliorare l’efficienza del processo di
bozza e calcolo di Pestech, insieme al fondamen- progettazione della sottostazione, semplificando
tale software CAD per l’aggiornamento e la veri- la collaborazione e la gestione dei dati, e fornire
fica dei disegni di costruzione, avrebbe causato al cliente un prodotto di qualità. Per raggiungere
ritardi significativi nell’esecuzione del progetto. La questi obiettivi, Pestech ha cercato un approccio
progettazione e i disegni tradizionali incentrati sul digitale unificato e ha avuto bisogno di una tecno-
CAD sono spesso eseguiti in reparti separati con logia di modellazione 3D integrata per automatizza-
applicazioni software diverse che impediscono la re i precedenti processi manuali e stabilire flussi di
collaborazione, con modifiche e calcoli manuali lavoro coordinati. “Considerando i vincoli del sito,
eseguiti su più disegni e resoconti. L’intero proces- insieme a una tempistica e a un budget ristretti,
so richiede tempo ed è molto suscettibile a errori, Pestech ha scoperto che i metodi di progettazione
comportando una qualità incoerente. La società manuale della sottostazione richiedevano tempo
doveva evitare gli sprechi di materiale e gli errori di ed erano soggetti a errori. Abbiamo quindi deciso
progettazione e costruzione, migliorare la comuni- di integrare la tecnologia di modellazione intelligen-
cazione tra il cliente e le parti interessate e ottimiz- te”, ha dichiarato Rosli.
zare il coordinamento tra le discipline civili ed elet-
triche. Inoltre, ha cercato di integrare perfettamente
le nuove linee di trasmissione con l’infrastruttura di
sottostazione esistente, riducendo al minimo i costi Le applicazioni Bentley
e fornendo una documentazione finale tempestiva digitalizzano i flussi di lavoro
e di qualità.
Avendo già familiarità con le applicazioni, Pestech
Pestech si è subito resa conto che la strategia di ha scelto la tecnologia Bentley per superare le sfide
progettazione convenzionale, dispendiosa in termi- del progetto e creare una soluzione digitale per tut-
48 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023