Page 53 - 101
P. 53
to il ciclo di vita. Ha utilizzato “OpenBuildings” per zioni Bentley per digitalizzare i flussi di lavoro e la
modellare l’edificio di controllo della sottostazione, documentazione finale ha migliorato la qualità del
e “OpenUtilities” per la progettazione primaria del- progetto, ha contribuito ad aumentare la soddisfa-
le campate delle linee aeree, incorporando tutti gli zione del cliente e faciliterà processi di costruzione
elementi civili ed elettrici in un modello 3D unificato. più efficienti.
Questi elementi comprendono le apparecchiature
e gli edifici, soddisfacendo l’intero ciclo di vita del-
la sottostazione. Integrando Bentley Raceway and
Cable Management, il team ha progettato il layout Promozione di soluzioni
dei cavi e lo ha importato nel modello 3D della sot- intelligenti nel settore dei
tostazione, dove ha eseguito il rilevamento delle
interferenze per identificare e risolvere i problemi servizi pubblici
di progettazione prima della costruzione. La solu- Utilizzando le applicazioni Bentley, Pestech ha digi-
zione digitale connessa ha creato un ambiente di talizzato i processi dei flussi di lavoro e ha creato un
modellazione collaborativa in cui è stato utilizzato ambiente interconnesso di dati, con un risparmio
ProjectWise per gestire, condividere e archiviare i del 50% sui tempi di progettazione. L’integrazione
dati di progettazione e costruzione. “La soluzione del loro database di parti intelligenti e l’automazio-
di Bentley integra l’ambiente di progettazione e fa ne della documentazione finale della sottostazione
riferimenti incrociati tra i layout delle apparecchia- con il modello 3D hanno contribuito a far rispar-
ture e gli schemi elettrici per garantire un coordina- miare tempo durante la progettazione e a ridurre i
mento rapido, affidabile e accurato del progetto tra tempi e i costi di produzione e aggiornamento dei
le varie discipline”, ha precisato Rosli. disegni di costruzione e dei resoconti. Era possibi-
Dopo aver completato il modello di progettazione le estrarre automaticamente i materiali e la docu-
3D, Pestech ha fornito un “iModel” intelligente alle mentazione finale di costruzione direttamente dal
parti interessate e al cliente, consentendo loro di modello 3D, evitando errori manuali, riducendo al
esplorare digitalmente tutti i componenti del mo- minimo gli sprechi e l’impatto ambientale e aumen-
dello virtuale e di verificare tutti gli elementi che si tando la qualità della progettazione.
interfacciano. Utilizzando “LumenRT”, Pestech ha
prodotto un rendering animato dell’intera sottosta- Inoltre, la soluzione tecnologica integrata di Ben-
zione, fornendo dati visivi e una migliore compren- tley ha consolidato l’ambiente progettuale, elimi-
sione dell’intero progetto. L’utilizzo delle applica- nando la necessità di più applicazioni software se-
Pestech promotes the digitization of public
services in Cambodia with a substation that
supplies energy to 11 rural villages
The 230/22kV Koh Kong Substation digitization project featured error-prone manual design methods, many
landscaping constraints, and tight time and budget. PESTECH chose OpenUtilities, ProjectWise and iTwin
as the best solution for this project, optimizing design automation through digital modeling, accelerating
design time by 50% and reducing design changes by 60%.
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023 49