Page 71 - 101
P. 71

Focus  ICT per l’impiantistica  Focus  ICT per l’impiantistica                                      INFORMAZIONE PUBBLICITARIA









                                 HARPACEAS





                                 Produzione di energia pulita



                                 con impianto progettato in BIM












                                  La società SIMAS80 srl, con sede operativa a Se-  Tekla Structures: il software BIM per la pro-
                                  veso (MB), si occupa da oltre quarant’anni di pro-  gettazione costruttiva
                                  gettazione di strutture metalliche.      “Tekla Structures è stato fondamentale per portare
                                  Il software di modellazione BIM Tekla Structures,   a termine un impianto così articolato come quello
                                  di cui Harpaceas è rivenditore unico per l’Italia, è   oggetto di questo in-
                                  stato introdotto nel 2021 e, grazie alla sinergia tra   tervento. L’utilizzo del
                                  le potenzialità del programma e le competenze dei   Tekla Model Sharing,
                                  disegnatori Simas80, è in grado di sviluppare e ge-  inoltre, ha facilita-
                                  stire al meglio progetti complessi e multidisciplinari.  to la collaborazione
                                                                           con gli altri Studi”,
                                  La progettazione strutturale BIM di un impian-  ha dichiarato Davide
                                  to di transizione energetica             Monguzzi, Disegna-
                                        Il progetto, vincitore al contest Tekla BIM   tore presso Studio
                                        Awards Italia 2022 - Categoria opere   SIMAS80.
                                        industriali, riguarda le strutture di un im-  Oltre alle strutture di
                                        pianto di transizione energetica situato   carpenteria  metal-
                                        nel continente africano. L’impianto ga-  liche,  nell’impianto
                                        rantirà una produzione di energia pulita   sono  presenti  anche
                                        ricavata dall’utilizzo di biomasse vegetali.  nastri  trasportatori,
                                        Lo Studio SIMAS80 si è occupato di por-  linee piping, filtri, sili
                                        tare a termine l’ingegneria di dettaglio   di carico e tante altre
                                        di alcune strutture per un totale di circa   piccole  parti  mecca-
                                        1.000 tonnellate. Tra queste, due sono le   niche  collegate  tra
                                        più interessanti dal punto di vista strut-  loro e non modellate
                                        turale.                            con Tekla Structures.
                                        La prima struttura è un tunnel modulare   Grazie alla possibilità di georeferenziare i modelli
                                        della lunghezza di circa 220 metri, che   Tekla Structures e importare oggetti di riferimento
                                        sostiene un nastro trasportatore con   in diversi formato, lo Studio è riuscito a creare un
                                        all’interno 2 passerelle a servizio del na-  unico modello comprendente tutte le strutture me-
                                        stro. La galleria parte da terra e sbarca a   talliche e le parti meccaniche presenti, avendo la
                                        un’altezza di circa 55 metri.      certezza che ogni particolare fosse nel posto cor-
                                        La seconda è una struttura che consente   retto.
                                        il carico/scarico del materiale. Per evitare   Inoltre, dovendo gestire diverse priorità e modifiche
                                        che le polveri si possano disperdere, le   in corso d’opera, Tekla Structures ha permesso di
                                        zone di carico sono state completamen-  intervenire in caso di revisioni, in modo rapido e si-
                                        te isolate con tamponamenti verticali. La   curo, così da poter soddisfare le richieste del co-
                                        struttura prevede un’articolata baracca-  struttore senza perdite di tempo, fornendo sempre
                                        tura, modellata specificamente dopo che   una documentazione chiara ed esaustiva.
                                        la maggior parte della struttura principale
                                        è stata costruita in officina.
                                        Complessivamente questa struttura pesa
                                        circa 400 tonnellate.                                      www.harpaceas.it



                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023  65 65
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76