Page 54 - 102
P. 54

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO






                            2020) cofinanziato con il FESR, presentando il   da brevetti Exergy, presenta una molteplicità di
                            progetto “SMART ORC”. Il progetto Exergy ha   vantaggi:
                            riguardato lo sviluppo di una famiglia di sistemi   •   Combinazione concorde tra espansione del
                            “mini” (di potenza inferiore ai 1˙000 kW) e “micro”   fluido e aumento della sezione di passaggio;
                            (di potenza inferiore ai 100 kW) ORC modulari,   •   Gruppo meccanico progettato per essere
                            ad altissima efficienza, mutuando tecnologie   facilmente estraibile  e ridurre  i tempi
                            proprietarie dell’azienda. Grazie al coinvolgimento   di manutenzione, senza la necessità di
                            e alla collaborazione con il Politecnico di Milano   svuotare l’impianto;
                            e con le realtà locali per la progettazione di   •   Allungamento della vita utile dei cuscinetti
                            dettaglio e la realizzazione dei componenti di   dovuto a vibrazioni molto contenute;
                            impianto più critici, si potrà favorire la crescita di   •   Minori trafilamenti e attriti del rotore;
                            un ecosistema per lo sviluppo di ulteriori sistemi   •   Maggior  libertà  di  scelta  sia  dei  livelli
                            ORC e turbomacchine ad alta efficienza, di   pressione  sia del  gradiente di pressione
                            piccola taglia, siano esse turbine o compressori.  degli stadi, limitando la formazione di vortici
                            La  produzione di  energia  elettrica attraverso   e riducendo le perdite fluidodinamiche.
                            un impianto ORC rientra nella più vasta
                            categoria della generazione distribuita, ovvero
                            la produzione di energia elettrica da unità di
                            autoproduzione di piccole dimensioni disperse o
                            localizzate in più punti del territorio e allacciate
                            alla  rete  elettrica  nazionale di  distribuzione.
                            Diversamente dalla più tradizionale produzione
                            centralizzata di energia, ossia concentrata
                            in poche grandi centrali allacciate alla rete di
                            trasmissione, l’efficienza della produzione di
                            energia elettrica decentralizzata è dipendente e
                            influenzata dall’evoluzione delle reti intelligenti di
                            trasporto  di tipo Smart-grid e  dalla  capacità  di
                            realizzare impianti di produzione con efficienze
                            paragonabili agli impianti di grossa taglia.
                            Prendendo in considerazione la concomitanza tra
                            la produzione del calore di recupero in ingresso
                            al ciclo con i consumi propri del sito produttivo,
                            gli impianti ORC hanno la flessibilità di poter
                            immettere e vendere in rete, auto-consumare o
                            immagazzinare l’energia prodotta con opportuni   Figura 1 – sezione 3D della Turbina Radiale Outflow
                            sistemi di accumulo elettrico o termico.

                                Exergy ha sviluppato una              Il risultato è una turbina più efficiente e affidabile
                                famiglia di moduli ORC                con bassi livelli di vibrazioni e meno rumorosa.
                                                                      La gamma di taglie di potenza elettrica lorda dei
                           “impiegando la tecnologia                  moduli ORC standard che vengono investigati e
                                 proprietaria della ROT (Radial       sviluppati nel progetto Exergy è stata selezionata
                                                                      in modo da soddisfare un ampio spettro di
                                 Outflow Turbine) per il recupero     possibili sorgenti di calore disponibili nel mondo
                                 di cascami a bassa temperatura       industriale:  80-160-210-450-600-850  kWe,
                                                                      elaborando il refrigerante R1233zd(E) come
                                                                      fluido di lavoro. Per tali potenze, infatti, una
                            Nell’attuale scenario dei piccoli sistemi ORC   soluzione modulare, compatta e standardizzata
                            vengono  adottate  turbine  volumetriche,  per   permette da un lato una più rapida installazione,
                            esempio a vite o a palette, o piccole turbine   cantierizzazione  e una riduzione  dei  relativi
                            radiali centripete. Entrambe queste tipologie   costi di impianto, dall’altro con la selezione di
                            sono caratterizzate da efficienze isentropiche più   uno specifico fluido di lavoro, permette alte
                            basse di quelle misurate su impianti di grande   prestazioni nel rispetto dei requisiti necessari di
                            potenza, equipaggiati per esempio con turbine   sicurezza, non infiammabilità e di basso impatto
                            radiali outflow. Se le macchine volumetriche   ambientale.
                            hanno efficienze di picco tipicamente più basse   Le ridotte portate massiche e volumetriche risul-
                            delle turbomacchine, attestandosi a valori del   tanti, notevolmente inferiori a quelle di impianti di
                            60-75% circa (isentropic total to static) le turbine   taglia medio grande hanno reso necessarie delle
                            radiali centripete sono penalizzate dalla difficoltà   modifiche per la  turbina  ROT,  il componente  a
                            di dover smaltire tutto il salto entalpico in un   più alto contenuto tecnologico tra quelli dimen-
                            unico stadio e, conseguentemente, risentono di   sionati. E’ stata quindi effettuata una scalatura
                            una limitazione dell’efficienza. L’adozione della   della macchina a dimensioni inferiori, e a velocità
                            turbina radiale outflow (ROT), tecnologia coperta   di rotazioni superiori alla turbina ROT di riferi-


       52  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59