Page 59 - 102
P. 59

La società


             Fondata nel 1961, WEG è un’azienda globale di apparecchiature elettriche-elettroniche, che opera
             principalmente nel settore dei beni strumentali con soluzioni in macchine elettriche, automazione e
             vernici per diversi settori, tra cui infrastrutture, acciaio, cellulosa e carta, petrolio e gas, minerario, tra
             molti altri.
             WEG si distingue nell’innovazione sviluppando costantemente soluzioni per soddisfare le principali ten-
             denze in termini di efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità elettrica. Con unità di produzione
             in 12 Paesi e presente in più di 135 Paesi, l’azienda ha più di 33.800 dipendenti in tutto il mondo. Le
             entrate nette di WEG hanno raggiunto i 17,47 miliardi di R$ nel 2020, il 56% dai mercati esterni.



            cati come pericolosi. Queste aree vengono ana-  di produzione. Secondo Kimberlite Oilfield Rese-
            lizzate rigorosamente durante l’installazione delle   arch, un aumento anche solo dell’1% dei tempi
            apparecchiature, per minimizzare i rischi per per-  di fermo può costare a una società operante nel
            sone e beni aziendali.                    settore petrolifero e del gas fino a 5.037 milioni
            È fondamentale che le apparecchiature operanti   di dollari. Con l’attuale media annuale di 27 gior-
            in queste condizioni siano monitorate efficace-  ni  d’inattività sulle  piattaforme offshore, questo
            mente, per  prevenire possibili problemi prima   significa 38 milioni di dollari di perdite finanziarie,
            che si verifichino. A differenza di altri settori, que-  rendendo la riduzione delle possibilità di guasto
            ste problematiche comportano non solo tempi   ancora  più  critica.  La  pianificazione  ed  esecu-
            di fermo, ma anche rischi significativi per la si-  zione delle operazioni di riparazione nelle aree
            curezza.                                  pericolose può richiedere tempo, nonché risorse
                                                      o procedure speciali che potrebbero non essere
            Il monitoraggio è importante              immediatamente disponibili, il che rende un mo-
                                                      nitoraggio efficace ancora più vantaggioso.
            Il monitoraggio delle condizioni è parte integrante
            delle attività industriali per evitare tempi di fermo,
            implementare la manutenzione e ridurre il rischio   L’utilizzo di soluzioni digitali
            di guasti. Il monitoraggio in remoto delle condi-  può garantire affidabilità
            zioni nelle aree pericolose è stato finora limitato
            dall’assenza di soluzioni economiche e facili da “e sicurezza nell’affrontare
            installare, nonché dalla criticità degli ambienti in   le sfide legate al monitoraggio
            cui si trovano queste apparecchiature.
            L’utilizzo di soluzioni digitali può garantire affida-  delle aree pericolose
            bilità e sicurezza nell’affrontare le sfide legate al
            monitoraggio delle aree pericolose, riducendo al
            minimo la necessità di ispezioni e interventi ma-  “MFM” funziona in combinazione con WEG Mo-
            nuali. “WEG  Motion Fleet Management” (MFM)   tor Scan e “WEG Drive Scan”, sensori installabili
            è una solida soluzione digitale per la raccolta di   nelle apparecchiature per misurare dati come le
            dati sulle condizioni delle apparecchiature in-  vibrazioni, la temperatura e le ore di funziona-
            dustriali e il loro monitoraggio. Grazie al cloud   mento, che possono essere poi caricati sul cloud
            computing, gli operatori possono accedere facil-  attraverso WEG Motor Scan Gateway. Tutti i
            mente allo stato operativo delle apparecchiature,   sensori dell’impianto possono essere collegati
            compresi motori e azionamenti, in qualsiasi po-  e i dati possono essere consultati da remoto e
            sto.  “MFM” raccoglie ed elabora regolarmente i   in tempo reale; gli utenti possono configurare le
            dati sia in periferica che sul cloud, per generare   tolleranze il cui superamento genera gli allarmi.
            importanti informazioni sul loro funzionamento.   La piattaforma offre anche una maggiore visibilità
            Gli  operatori  possono  poi  utilizzare  queste  in-  da remoto sul parco di apparecchiature, e con-
            formazioni per sviluppare piani di manutenzione   sente ai tecnici di monitorarle ovunque. Questo è
            predittiva ed eseguire interventi di manutenzione   fondamentale nelle aree pericolose, per esempio
            in base alle condizioni.                  nelle applicazioni offshore del settore petrolifero
            La raccolta regolare dei dati offre una panoramica   e gas, dove queste potrebbero non essere fa-
            più completa sulle condizioni delle apparecchia-  cilmente accessibili. “WEG MotorScan” è inoltre
            ture, eliminando la necessità per i team di manu-  certificato Inmetro, ATEX, IECEx e MASC per le
            tenzione di intervenire personalmente a tal fine.   aree pericolose Ex ia I Ma, Ex ia IIC T4 Ga ed Ex
            Inoltre, accedere a questi dati più frequentemen-  ia IIIC T135°C Da.
            te consente ai team di manutenzione di prendere   Questi codici si riferiscono al livello di sicurez-
            decisioni informate con maggiore rapidità, ridu-  za quando il prodotto viene installato in un’area
            cendo  al  minimo  le  interruzioni  non  pianificate.   pericolosa, e “WEG Motor Scan” è classificato
            Questo è particolarmente importante nelle aree   come intrinsecamente sicuro per gli ambienti di
            pericolose, dove un guasto può causare perdite   categoria 1 con rischio continuo di esplosione



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  57
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64