Page 55 - 102
P. 55
Figura 2 – Rriduttore di giri progettato
da Exergy nel progetto TechFast
Figura 3 – Bilanciatura del rotore
mento, per poterne mantenere le alte prestazio- so ai cuscinetti, permettono infatti una notevo-
ni. L’elevata velocità di rotazione necessaria ha le e ulteriore riduzione delle vibrazioni, causate
portato allo sviluppo di metodologie specifiche anche dall’azione destabilizzante dei labirinti di
per la modellazione e calcolo di rotori “veloci”, tenuta del rotore, previsti per contenere il fluido
così come alla realizzazione di sistemi di riduzio- durante la sua espansione.
ne delle vibrazioni noti come SFD (Squeeze Film In aggiunta alle problematiche rotordinamiche
Dampers o Smorzatore a film d’olio), tipicamente è stata necessaria l’adozione di un riduttore di
usati nell’industria aeronautica su motori com- giri per l’accoppiamento meccanico al generato-
merciali e militari per stabilizzare rotori operanti re elettrico. Se l’efficienza della palettatura della
ad alte velocità di rotazione. L’estrema utilità dei turbomacchina è funzione della velocità di rota-
sistemi SFD risiede nel suo effetto smorzante zione della stessa, tipicamente il generatore ha
sulla macchina. La camera d’olio in pressione, una velocità di rotazione determinata dal numero
creata nel componente, e il suo ancoraggio fis- di poli di cui è costituita e dalla frequenza del-
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023 53