Page 95 - 102
P. 95

particolarmente diffusa tra gli utilizzatori di impianti
            in piattaforme petrolifere e raffi nerie, dove è neces-
            sario ottimizzare prestazioni, consumi e interventi
            di manutenzione, e quindi tutto il “Life Cicle Cost
            Management” dell’impianto.


            Filtrazione certificata

            ed efficiente
            L’offerta di Hydac per la fi ltrazione, oltre ai parame-
            tri costruttivi, tiene conto delle condizioni di instal-
            lazione, e in generale della sicurezza degli impianti
            stessi.
            Per i fl uidi di processo tipici del settore Oil&Gas
            come acqua, olio, gas e glicole etilenico (Meg),
            HYDAC  ha  sviluppato  delle  linee  specifi che  de-
            dicate: fi ltrazione gas per gruppi compressori, fi l-
            trazione automatica per water injection, circuiti di
            raffreddamento e fl ussaggio piping, gruppi di fi ltra-
            zione per wellhead e lubrifi cazione in bassa e in alta
            pressione, fi ltrazione per il Meg.
            Le divisioni di prodotto sono alla costante ricerca
            di soluzioni che ottimizzino gli impianti anche dal
            punto di vista dell’effi cienza energetica. HYDAC è
            in grado di realizzare corpi fi ltri ed elementi fi ltranti
            dimensionati in modo di adattarsi a specifi che esi-
            genze di progetto.
            Vale la pena ricordare che l’offerta di fi ltri idraulici  Filtrazione automatica
            di HYDAC è molto ampia, in modo da soddisfare   per water injection,
            le più svariate esigenze di fl uid care: dai fi ltri in linea
            simplex e duplex, a quelli offl ine, sino ai fi ltri aria  circuiti di raffreddamento

            deumidifi catori.                         e flussaggio piping
            Approfondiamo ora nel dettaglio l’offerta Hydac per
            le principali esigenze di fi ltrazione del settore.   L’ “AutoFilt® RF3”, fi ltro automatico in contro-la-
                                                      vaggio, oltre a essere certifi cabile secondo ABS,

            La filtrazione                            NR13,  DNV,  LLOYDS’,  ASME  è  disponibile  con
                                                      materiali costruttivi compatibili con ambiente ma-
            a coalescenza per gas e olio              rino. Ingombri ridotti e possibilità di modifi care il
            dei gruppi compressori                    design delle connessioni, oltre che i vari rating di
                                                      pressione, lo rendono idoneo a installazioni off-
            I “Gas Coalescer Filter” (GCF e GDF) sono fi ltri a   shore e on-shore. L’ “RF3” offre, inoltre, il vantag-
            cartuccia per la fi ltrazione di solidi e aerosol presen-  gio di poter essere installato con ingombri ridotti e
            ti nei gas per la tenuta dei compressori che copro-  la possibilità di modificare la geometria del design
            no ampi rating di pressione.              delle connessioni in-out. In aggiunta, a fronte del
            In quest’applicazione, la possibilità di allungare la   crescente interesse verso la tematica del con-
            vita utile dei componenti e degli elementi fi ltranti è   trollo da remoto, questo fi ltro è equipaggiato con
            fondamentale, per queste ragioni è possibile inte-  un  PLC  per utilizzo stand-alone, e può essere
            grare nel corpo fi ltro una pre-separazione a ciclone.   programmato per interagire con un PLC remoto o
            Questa possibilità offre il vantaggio di evitare l’in-  con quelli di altri “RF3”, se montati in batteria.
            stallazione del denebulizzatore (demister) e, quindi,   Negli ultimi anni l’offerta di Hydac si è ampliata
            di ridurre gli ingombri.                  con l’ “AutoFilt® RF14”, che rappresenta un ulte-
            Certifi cabile secondo ABS, NR13, DNV, LLOYD’S,   riore passo in avanti nel campo dei fi ltri automatici
            ASME, CU/TR, disponibile in svariati materiali co-  in contro-lavaggio. L’ “RF14” presenta funzionalità
            struttivi e cicli di verniciatura speciali, questa so-  e caratteristiche molto simili ai fi ltri già disponibi-
            luzione offre la massima conformità alle specifi che   li; nello specifi co però è stato progettato con una
            d’impianto.                               particolare struttura interna in grado di migliorare la
            Negli ultimi anni il campo di applicazione di questi   pulizia contro le alghe.
            fi ltri si è esteso, fi no a comprendere la fi ltrazione dei   Ricordiamo infi ne che con fi ltro automatico si in-
            gas tecnici come azoto, ossigeno e idrogeno. Per   tendono tutti i fi ltri autopulenti che non necessi-
            quest’ultimo in particolare sono state sviluppate   tano cioè di sostituzione della cartuccia; mentre
            delle applicazioni totalmente dedicate in grado di   il contro-lavaggio indica che la fi ltrazione avviene
            garantire protezione contro la contaminazione da   solamente grazie alla pressione del fl uido stesso
            particolato solido.                       già fi ltrato.



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  91
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100