Page 99 - 102
P. 99
Oltre ai dispositivi realizzabili su specifica di liuretano, Viton. Inoltre, sono disponibili diversi
progetto, gli accumulatori HYDAC sono dispo- metodi di verniciatura.
nibili con pressioni da 5 a 690 bar e in diverse
taglie (standard da 0,5 litri fino a 50 litri) e pos- Accumulatori a membrana:
sono essere impiegati per la realizzazione di • Utilizzati soprattutto come compensatori ter-
serie di accumulatori. mici, smorzatori di pulsazioni e separatori di
fluidi, anche gli accumulatori a membrana tro-
La protezione interna del corpo può essere vano largo impiego in applicazioni on-shore e
realizzata con nichelatura e rivestimento poli- off-shore.
merico, mentre quella esterna è eseguibile con
verniciature off-shore (anche su specifiche del Disponibili con volumi fino a 4 litri, sono pro-
cliente). gettati con corpi in acciaio al carbonio e inox,
ed elementi separatori in NBR, ECO, Viton.
Inoltre, a seconda delle temperature operative Anche questa tipologia di accumulatori può
e dei fluidi utilizzati, gli accumulatori posso- essere protetta superficialmente con vernicia-
no essere dotati di sacche standard in Nitrile tura off-shore (anche secondo specifiche del
(NBR) ma anche Viton, Epicloridrina (ECO) e cliente) e certificata secondo la destinazione di
altri materiali. installazione.
Accumulatori a pistone:
• Gli accumulatori a pistone di HYDAC trovano
impiego sia in ambito on-shore che off-shore Conclusione
(topside/subsea) per alte (fino a 600 bar) e al- In conclusione possiamo affermare che sistemi
tissime pressioni (fino a 2.500 bar). certificati, un’ampia scelta di materiali costruttivi,
oltre che le diverse lavorazioni su specifica, carat-
Sono particolarmente indicati nella progetta- terizzano l’offerta per l’Oil&Gas di HYDAC. A se-
zione di stazioni di accumulo. HYDAC costru- conda delle specifiche tecniche dell’impianto, l’a-
isce anche accumulatori secondo specifica, zienda fornisce le soluzioni in grado di ottimizzare
e quindi è in grado di offrire diverse opzioni le prestazioni all’interno di standard globalmente
costruttive, per esempio corpo in acciaio al riconosciuti, garantendo elevati livelli di qualità ed
carbonio/acciaio inox, guarnizioni in NBR, Po- efficienza.
Andrea Barioni
Laureato in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Ferrara, ricopre dal 2008 la posizione di Key Ac-
count Manager per l’Oil&Gas in Hydac.
HYDAC for Oil&Gas plants: solutions
for efficiency and safety
Those who work in the Oil&Gas sector often find themselves facing the need to equip systems with
components that comply with ATEX/IECEx standards and are able to withstand particularly aggres-
sive or dangerous environmental conditions thanks to suitable surface treatments.
In addition to this, there is the need to increasingly augment the operational efficiency of the plants,
adopting Condition Monitoring and Fluid Care strategies that reduce maintenance costs and the
risk of sudden breakdowns or malfunctions.
The experience of the HYDAC group in the sector goes beyond the offer of the single component,
with systems and devices that embrace the need for efficiency and safety of the systems.
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023 95