Page 97 - 102
P. 97

test, collaudi e verifi che.              rettive tecniche vigenti nel Paese di installazione.
            La gamma di scambiatori è realizzata in diver-  L’elevata specializzazione del gruppo HYDAC nel
            se grandezze, per soddisfare elevate capacità di   mercato dell’Oil&Gas, comprovata anche dalla pre-
            scambio e con possibilità di lavorazioni speciali.   senza in diverse vendor list, garantisce l’analisi, l’a-
            Questo ne consente svariati impieghi, anche in am-  dempimento e la fl essibilità alle specifi che tecniche
            bito Oil&Gas: dalle piattaforme offshore ai sistemi   di progetto.
            di movimentazione/trasmissione, fi no all’impiego   Gli accumulatori di HYDAC e QHP possono inoltre
            nelle navi di estrazione idrocarburi (FPSO).   essere dotati di dispositivi di controllo e sicurezza
            Fra tutti i prodotti disponibili, hanno particolare rilie-  che avvisano in anticipo l’utente su possibili guasti
            vo le serie “ACAF-LN”, “AC-LNH” e “AC-LN”. Nello   e fermo macchina, vediamoli insieme.
            specifi co, la serie “AC-LN” trova applicazione nel
            raffreddamento di olio o miscele acqua/glicole con
            aria.  L’ampia  gamma  di  prodotti  permette  l’utiliz- Monitoraggio e sicurezza
            zo e la confi gurazione praticamente per qualsiasi   nell’Oil&Gas:
            tipo di applicazione e ambiente (ATEX, Offshore,
            Hot&Humid, Extreme conditions -55°C / +60°C).  gli accumulatori HYDAC
            Gli  scambiatori  HYDAC,  grazie  alla tecnologia   Il blocco degli impianti è spesso dovuto a un gua-
            Plate&Bar, hanno la caratteristica di essere prodotti   sto non rilevabile di un componente, come accade
            robusti, affi dabili e altamente performanti. La pos-  nel caso di rottura della sacca di un accumulatore
            sibilità di utilizzare diversi materiali, con differenti   oleodinamico.
            trattamenti superfi ciali,  l’ampia gamma di confi -  Le divisioni di R&D di HYDAC hanno realizzato
            gurazioni, accessori, taglie e l’attenzione posta in   una serie di dispositivi atti a monitorare il corret-
            fase di progettazione e test a parametri critici quali   to funzionamento dell’accumulatore. Si tratta di
            consumi, rumori, vibrazioni e dimensioni, rendono   strumentazione elettronica pensata per effi cientare
            il prodotto HYDAC sinonimo di sicurezza ed effi -  l’impianto ed evitare guasti e fermo macchina che
            cienza.                                   completano l’ampia gamma già disponibile di di-
            In termini di potere dissipativo,  la modularità dei   spostivi in Hart Protocol, e certifi cati per le aree a
            prodotti HYDAC permette di soddisfare anche le   rischio esplosione tipiche del settore (tripla certifi -
            richieste di scambio termico più estreme. Tutti gli   cazione Atex, IECEx, cCSAus).
            scambiatori di calore sono ottimizzati in termini di   Tra i dispositivi progettati da HYDAC troviamo il
            tecnologia e design per offrire elevate performance   “Bladder Integrity System” (BIS), che monitora lo
            già nelle versioni standard. Inoltre, la possibilità di   stato della sacca dell’accumulatore e in caso di rot-
            poter realizzare sistemi di scambiatori - grazie alla   ture della stessa informa il sistema con un allarme.
            loro modularità - offre il vantaggio di poter adattare   Il sistema segnala immediatamente il guasto della
            il prodotto a esigenze specifi che, o di poterlo re-  sacca perché rileva la presenza di olio all’interno
            alizzare ad hoc grazie alle elevate competenze di   della stessa; al contempo le dotazioni elettroni-
            HYDAC in questo settore.                  che (Hart Protocol) monitorano la temperatura e la
            La divisione Oil&Gas di HYDAC è in grado di of-  pressione  dell’azoto  per  un  controllo  del  sistema
            frire scambiatori di calore con protezione anti-cor-  continuo e a 360°.
            rosione in conformità alle diverse normative. I siti   Il dispositivo è disponibile nelle versioni standard
            produttivi dell’azienda, infatti, dispongono di un re-  e antidefl agrante con appro-
            parto R&D dotato di banchi di collaudo, laboratori   vazione: ATEXia; ATEX (94/9
            e galleria del vento che permettono - grazie a test   / CE), IECEx, ATEXd [ATEX
            e collaudi specifi ci - il rilascio di un’ampia offerta di   (94/9 / CE), IECEX, cCSAus].
            certifi cati.                             Questo sistema  preserva la
                                                      sicurezza di utenti e attrezza-
            Applicazioni e soluzioni                  ture  e riduce  gli interventi  di
                                                      manutenzione.
            per gli accumulatori                      Per gli accumulatori a pisto-
            nell’Oil&Gas: HYDAC e QHP                 ne, invece, HYDAC ha pro-
                                                      gettato degli speciali sensori
            Come noto, HYDAC e QHP sono leader nel settore   di posizione a ultrasuoni, che
            nella fornitura di accumulatori a sacca, membrana   consentono di verifi care che
            e pistone. Questi dispositivi trovano tipicamente   l’accumulatore stia effettiva-
            applicazione nella riserva d’energia, nello smorza-  mente funzionando secondo
            mento delle pulsazioni, come anti-ariete e separa-  i parametri di progetto.
            tori di fl uidi.                          Questi dispositivi vengono
            A seconda delle specifi che tecniche a cui l’impian-  montati esternamente, per-
            to dovrà rispondere, HYDAC può supportare nella   tanto, a differenza dei più tra-
            scelta della soluzione tecnica che ottimizzi presta-  dizionali sistemi, in un’ottica
            zioni e costi di investimento all’interno di standard   di retrofi tting, non richiedono
            globalmente riconosciuti.                 modifi che strutturali sull’ac-
            Può diventare essenziale per il costruttore essere   cumulatore.  Ciò  signifi ca
            supportato nell’adempimento delle normative e di-  che i sensori a ultrasuoni di



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  93
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102