Page 13 - 103
P. 13
le principali attività Di animp:
• l’EdItORIA
• l’ORgANIZZAZIONE dI cONvEgNI, wORkshOp, sEMINARI
• gRuppI dI lAvORO AttRAvERsO lE “sEZIONI” dEdIcAtI A tEMI
spEcIFIcI
rivista “impiAntistiCA itAliAnA” e “industriAl plAnts”
Rivista leader del settore, nasce nel 1988 come testata di proprietà e organo ufficiale di ANIMP.
Da 35 anni racconta la storia dell’impiantistica italiana attraverso le vicende dei suoi protagonisti e
delle aziende.
La scommessa di Impiantistica Italiana è quella di unire la qualità tecnica e culturale dell’impostazione
originaria alla capacità di rinnovarsi dal punto di vista editoriale, grafico e dell’informazione, mettendo
innovazione, tecnologica e completezza informativa al servizio dei lettori.
In lingua inglese, annualmente, viene pubblicato un numero di “Industrial Plants” dedicato alla
presentazione di progetti significativi realizzati in Italia o all’estero da parte di società italiane, con
particolare riferimento a impianti nei mercati oil & gas, upstream o downstream, a mare o a terra.
La rivista è distribuita in occasioni di manifestazioni e fiere in Italia e all’estero.
Dal 2014 tutti i numeri della rivista “Impiantistica Italiana” e di “Industrial Plants” sono disponibili sul
sito ANIMP nella sezioni “Prodotti editoriali”.
come Diventare soci animp
L’iscrizione all’Animp consente un pieno collegamento al mondo dell’impiantistica industriale,
ANNUARIO ANIMP 2023/2024
la partecipazione alle attività di ogni Sezione dell’Associazione e la possibilità di usufruire delle
agevolazioni previste per gli Associati ANIMP.
Per ulteriori informazioni si prega contattare la Segreteria ANIMP ANIMP DIRECTORY 2023/2024
Tel 0039 02 67100740
animp@animp.it
www.animp.it
7