Page 100 - Impiantistica Industriale
P. 100
Notiziario
SIAD MI/ 1 commissioning pianifi cato per il mese di ottobre 2024.
“Questo progetto si adatta perfettamente alle nostre ambizioni strategiche”, ha
I mpianto in Germania affermato Christine Wilinski, Managing Director di VGT, “in quanto ci consente
per la liquefazione del biometano di contribuire a plasmare il percorso verso un’industria energetica e un settore
della mobilità rispettosi dell’ambiente promuovendo l’uso di gas verdi. Con
SIAD, abbiamo scelto un partner forte ed esperto che è stato in grado di
Nell’ultimo trimestre del 2022 SIAD Macchine Impianti (SIAD MI) è stata sele- convincerci della propria soluzione nel trattamento dei gas e nella tecnologia
zionata per la realizzazione chiavi in mano di uno Small Scale LNG (SSLNG) per criogenica”.
la produzione di Bio-GNL che sorgerà nei pressi di Röthenbach an der Pegnitz, “Siamo orgogliosi di
nella regione tedesca della Baviera. essere stati selezio-
Il committente è bioplus LNG, azienda tedesca fondata da Vier Gas Transport nati da bioplus LNG TUTELA,
GmbH (VGT) allo scopo di diventare un player chiave nella catena del valore quale partner ideale per
del biometano liquefatto in Germania. In questo contesto, il biometano viene questo progetto in cui
immesso in rete alla fonte e successivamente prelevato e liquefatto per poi crediamo molto e che RAPPRESENTA
essere distribuito alle stazioni di rifornimento, dove è commercializzato come per noi rappresenta una
carburante per autotrasporto pesante. importante referenza. I
Questo progetto riveste una grande importanza per la decarbonizzazione del nostri Small Scale LNG
settore dei trasporti in Germania: l’impianto SSLNG a pieno regime produrrà sono il frutto di una E VALORIZZA
140 tonnellate di Bio-GNL al giorno, suffi cienti a rifornire 350 camion. Questo lunga esperienza nella
permetterà di evitare l’immissione in atmosfera di circa 400.000 tonnellate liquefazione dei gas ac-
di CO2 all’anno, più di quanto ha permesso di risparmiare il parco macchine cumulata in quasi cento anni di storia e risultano affi dabili e competitivi grazie I MANAGER
elettrico dell’intera Germania nel 2020. Sarà inoltre possibile abbattere le alla tecnologia criogenica che ne è alla base”, ha aggiunto Claudio Sangalet-
emissioni di ossidi di azoto (NOx) del 70% e quelle di polveri sottili fi no al 95%. ti, Direttore della Divisione Unità di Separazione Aria e LNG di SIAD MI.
La commessa prevede la fornitura di un impianto di liquefazione modula- “In un contesto in forte via di espansione quale è il settore del GNL e del bio-
re “SMART TB-LNG 140” progettato e costruito ad hoc sulle esigenze del GNL, la profi cua e sinergica collaborazione tra aziende europee quali, in questo
committente e comprensivo di un’unità di trattamento del gas naturale ad caso, SIAD MI e bioplus LNG, è un tassello fondamentale per la costruzione
ammine realizzata da Tecno Project Industriale, società parte del gruppo SIAD. di una fi liera europea che consenta il raggiungimento degli obiettivi climatici
All’interno della stessa fornitura, inoltre, è prevista anche l’installazione di due posti dall’Unione Europea. L’impianto SSLNG di Röthenbach darà un importante
compressori alternativi oil-free, uno per il gas naturale e uno per il Boil-Off contributo alla decarbonizzazione del settore dei trasporti in Germania e costi- ALDAI-Federmanager è la maggiore organizzazione territoriale del sistema Federmanager,
Gas (BOG), anch’essi progettati e costruiti da SIAD MI, nell’ambito del range di tuirà un esempio per tutta l’Europa”, ha sottolineato Paolo Ferrario, Managing
prodotti di SIAD MI per la fi liera del GNL. Director di SIAD MI. polo di competenze e punto di riferimento per i servizi ai manager oltre che partner
SIAD MI si occuperà anche delle fasi di installazione dell’impianto in vista del integrante del sistema industriale. L’Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali
rappresenta e tutela quasi 15.000 dirigenti industriali sul territorio.
SIAD MI/ 2 SCOPRI I NOSTRI SERVIZI Perché iscriversi
In Svezia con NEL ad ALDAI-Federmanager?
per la conversione green
nel settore metallurgico
Per essere protagonisti del futuro della
La norvegese Nel Hydrogen Electrolyser, leader mondiale nell’ambito degli elettrolizza- Servizio rappresentanza della categoria e del
tori, ha commissionato 3 compressori a SIAD MI, da associare a un nuovo impianto di Sindacale dibattito sul Contratto Dirigenti Industria
elettrolisi da 20 MW che rifornirà il laminatoio di Ovako a Hofors, in Svezia. Servizio Servizio anche grazie alla partecipazione
Questo impianto è il primo al mondo a utilizzare l’idrogeno per riscaldare l’acciaio a Commissioni e Gruppi di lavoro.
prima dello stampaggio a caldo. Il gas, generato da elettrolizzatori alimentati da fonti Fasi Previdenziale
rinnovabili, andrà a sostituire il propano attualmente utilizzato per l’alimentazione e ASSIDAI e Fiscale Per godere di un sistema integrato
dei forni. Questa di servizi e consulenze professionali,
soluzione permette di ridurre del 50% le emissioni totali di CO2 relative alle attività side- personali e per la famiglia.
rurgiche di Ovako.
La fornitura di SIAD MI, che consiste in due compressori alternativi per “idrogeno verde” Per sviluppare un network qualificato
(modello HMS4-4) e un compressore alternativo per “ossigeno verde” (modello MS3-3), di manager, protagonisti della business
rappresenta il primo ordine compreso nell’accordo quadro tra SIAD MI e Nel per la forni-
tura di apparecchi di compressione a supporto degli elettrolizzatori prodotti dall’azienda community e della società.
norvegese. Assistenza Servizio Per ricevere ogni mese la rivista e
Il progetto, una volta a pieno regime, permetterà di alimentare i forni di riscaldo con Familiare Orientamento
idrogeno e ossigeno verdi, contribuendo alla conversione green di un settore tipicamente accedere al sito Dirigenti Industria,
hard to abate. Ovako potrà raggiungere questo obiettivo anche grazie al contributo di SIAD e Altri Servizi e Formazione l’house organ cartaceo e digitale
MI e della sua lunga esperienza nella progettazione e creazione di impianti per la gestione Servizio dell’Associazione
dei gas di processo ottimizzati sulle specifi che esigenze dei committenti. Tutoring
Scopri di più su www.aldai.it
94 94 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023 o contattaci a organizzazione@aldai.it